Riconoscere i segnali del recupero di palla
Per giocare un buon contropiede e ottimizzare le possibilità di colpire sulla velocità la difesa avversaria, si deve "sentire il colpo”. Infatti, i giocatori possono iniziare una corsa verso la porta, anticipando un'intercettazione o una parata del portiere, trovandosi in una situazione ideale di contrattacco. Questo riguarda soprattutto i ruoli delle ali. Uno dei compiti chiave di questo ruolo è quello di scattare rapidamente in avanti e, quindi, verso la porta. Una volta che il giocatore avversario ha tirato, non importa se in porta o meno, l'ala deve essere la prima persona ad iniziare a correre per ricevere, se possibile, la palla dal proprio portiere o da un compagno di squadra. Per un buon contrattacco, la corsa deve essere rapida e leggermente arrotondata, per essere nelle condizioni migliori per ricevere la palla dal portiere e tirare. Se l'ala si trova da sola in questo contropiede rapido e coglie di sorpresa la difesa avversaria con la velocità, si parla di contrattacco.
Occorre ricordare che è decisamente sconsigliato utilizzare questo schema di gioco con il ruolo del centrale, che si trova al centro del campo e che deve essere disponibile se il portiere dovesse avere bisogno in caso di non rimessa o in situazioni di difesa fino all'ultima azione di tiro della squadra avversaria.