Unselected
Gli occhi dei bambini - occhiali montagna Quechua

Proteggi gli occhi dei bambini dai pericoli del sole!

In generale, l'occhio del bambino non è pienamente idoneo per affrontare i raggi UV del sole.

L'estrema sensibilità degli occhi dei bambini ai raggi del sole può essere spiegata da 2 fattori:
- Lo sviluppo del cristallino
- Il modo di sbattere le palpebre

Unselected
occhiali montagna Quechua bambino

1/ 1° fattore: lo sviluppo del cristallino nei bambini

CHE COSA È IL CRISTALLINO?

Il cristallino è una parte dell'occhio che consente ad esso di adattarsi alla luce. All'aperto, specialmente in condizioni di sole, filtra i diversi raggi UV. Il cristallino funge da filtro naturale per i raggi del sole, ma non diventa operativo fino all'età adulta. Il suo ruolo di filtro protettivo, infatti, inizia solo all'età di 12 anni.

Prima di questa età, i bambini sono molto sensibili ai raggi UV perché il cristallino fa passare oltre il 75% dei raggi UV.

> Da 0 a 1 anno: viene filtrato solo il 10% dei raggi UV, il che significa che il 90% dei raggi UV raggiunge la retina dell'occhio del bambino.

> Da 1 a 12 anni: solo il 40% dei raggi UV viene filtrato, il 60% dei raggi UV raggiunge ancora la retina.

> A partire dai 12 anni: queste quantità di UV diminuiscono gradualmente grazie al cristallino che si è opacizzato e può iniziare a svolgere efficacemente il suo ruolo di filtro naturale di UV.

Tutte le informazioni su "L'età della vista" sono disponibili sul sito web dell'ASNAV (Associazione nazionale per il miglioramento della vista). 

Unselected

2/ 2° fattore: battito delle palpebre

Sicuramente hai già sorpreso tuo figlio guardare direttamente la luce del sole senza battere ciglio

Senza alcun problema...

Nei più piccoli, il battito di ciglia non è ancora pienamente operativo.

Il riflesso che consente loro di chiudere gli occhi per proteggersi dalla luce forte non è ancora acquisito. Sono, quindi, in grado di resistere alla luce intensa senza battere ciglio.

Questa capacità di fissare il sole a lungo senza sentire dolore o disagio aumenta quindi l'impatto dei raggi del sole sulla loro vista.

Unselected

3/ Quali sono i rischi per gli occhi dei tuoi bambini?

I rischi sono molteplici:

> Occhi affaticati

> Occhi rossi

> Occhi che lacrimano

> Intolleranza alla luce

> Frequenti sfregamenti degli occhi

> Insorgenza precoce di cataratta

> Maculopatia

Alcuni sintomi possono essere immediati e altri possono apparire con l'età.

Proprio come per la pelle, abbiamo un "capitale visivo": abbiamo tutti una quantità di UV che il nostro occhio può assorbire e ogni raggio UV che raggiunge l'occhio consuma questo capitale.

Più un bambino è piccolo, più i raggi UV sono pericolosi. È quindi importante indossare occhiali da sole fin da piccoli.

Ricorda: Gli occhiali da sole non devono essere indossati solo quando il bambino è esposto direttamente al sole! Anche se il tuo bambino è protetto da un ombrellone, sulla spiaggia o sulla neve, il riverbero di sabbia, acqua e neve diffonde una quantità di UV che dal basso raggiunge l'occhio.

A ciò si aggiunge un secondo problema: i bambini, a causa della loro giovane età, non sono consapevoli di questi rischi e non vogliono sempre indossare gli occhiali da sole: cosa che non semplifica il compito! E', quindi, importante che gli occhiali da sole di tuo figlio siano comodi, proporzionati alle dimensioni del suo viso e siano comfortevoli da utilizzare.

Unselected
COME SCEGLIERE GLI OCCHIALI DEI BAMBINI?

Come scegliere gli occhiali dei bambini?

Ora sai perché è essenziale proteggere tuo figlio dai raggi del sole, scegliendo occhiali da sole adatti e assicurandoti che li indossi il più spesso possibile..

In particolare tra le ore 11 e le 15, quando i raggi del sole sono più pericolosi. Soprattutto al mare, in montagna e persino sotto l'ombrellone!

Scopri tutti i nostri consigli per scegliere gli occhiali da sole per bambini.

Unselected
Amandine, Redattrice specialista in ottica

Amandine, redattrice specialista in ottica

"Ricorda di proteggere i tuoi occhi e quelli dei tuoi bambini durante le escursioni. Il mio consiglio: controlla che le lenti siano al 100% anti-UV e scegli le lenti in policarbonato, un materiale ultra resistente!"