Dal 2020 Decathlon si è unito alla rete anti-spreco di Too Good To Go, l’app che offre agli esercenti commerciali la possibilità di dare nuovo valore al proprio invenduto e agli utenti di acquistare, e dunque salvare, alimenti ancora buonissimi a un terzo del prezzo originale.
Nel concreto l'app permette di recuperare e vendere online, a
prezzi ribassati, il cibo invenduto della giornata e attraverso la geolocalizzazione,
gli utenti possono effettuare l'ordine e ritirare le Magic Box anti-spreco.
I punti vendita Decathlon possono inserire sull’app la disponibilità di Magic Box, senza specificare quali prodotti sono presenti all’interno del sacchetto. I clienti, accedendo a Too Good To Go, possono trovare il punto di vendita aderente più vicino e pagare direttamente tramite app. È sufficiente poi recarsi in negozio nella fascia oraria selezionata, per ritirare la propria box. Barrette proteiche, snack, pasta, integratori proteici in scadenza ma ancora buonissimi sono i prodotti più inseriti nelle Magic Box degli oltre 130 punti vendita Decathlon presenti in tutta Italia aderenti alla piattaforma.
Secondo Driven to Waste, l'ultimo studio del WWF pubblicato nel 2021, ogni anno più di 1/3 di tutta la produzione di cibo viene sprecata. Si tratta di una quantità che raggiunge le 2.5 miliardi di tonnellate, un dato decisamente al rialzo rispetto alle ultime stime proposte dalla FAO nel 2011, che attestavano la dimensione dello spreco alimentare a 1.3 miliardi di tonnellate lungo tutta la filiera.
Lo spreco alimentare è un fenomeno globale: interessa tutti i paesi e tutti gli stadi della filiera alimentare. Secondo l'ultimo Food Waste Index, pubblicato dal Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente nel 2021, a livello di consumo domestico, retail e ristorazione, vengono sprecate più di 900 milioni di tonnellate di cibo, di cui il 61% proprio nelle nostre case. La stessa situazione viene fotografata dallo studio EU Fusions della Commissione Europea per cui il 53% dello spreco alimentare in Europa avviene proprio a livello domestico (EU Fusions, 2016).
Conoscere la differenza tra Data di Scadenza e Termine Minimo di Conservazione (TMC) può portare ad evitare di sprecare gli alimenti con TMC, che spesso vengono gettati anche se non rappresentano un rischio per la salute.
Scrivere e pianificare in anticipo la spesa, senza eccedere negli acquisti, può aiutare a ridurre drasticamente lo spreco alimentare a livello domestico.
Conoscere quali sono le migliori modalità di conservazione degli alimenti in dispensa, in frigorifero o in freezer può contribuire ad allungare la vita del cibo ed evitare gli sprechi.
Frutta, verdura, radici e tuberi che non rispecchiano gli standard estetici a cui siamo abituati sono ancora saporitissimi e totalmente sicuri da mangiare, per questo è importante acquistarli e imparare a conoscerli.
Riutilizzare con creatività gli avanzi in cucina è importante e può aiutare a contrastare gran parte dello spreco che avviene proprio a livello domestico.
La tecnologia può senza dubbio rappresentare un aiuto nella lotta contro lo spreco alimentare. Non solo Too Good To Go, ma anche strumenti, tips e informazioni possono aiutare a consumare in modo più consapevole evitando gli sprechi.