LA SCELTA DI UNA MUTA DA SUBACQUEA SI FA INNANZITUTTO IN FUNZIONE DELLA TEMPERATURA DELL' ACQUA.
Acqua con temperatura tra i 16° e i 24°
Bisognerà privilegiare una muta in neoprene con uno spessore di 5,5mm.
Acqua con temperature superiore ai 24°
Bisognerà privilegiare una muta in neoprene con uno spessore di 3mm. Questa tipologia di muta garantirà un'ottima libertà di movimento. In alternativa è possibile utilizzare anche una muta shorty.
Acqua con temperatura tra i 10° e i 18°
Bisognerà preferire una muta in neoprene con uno spessore di almeno 7mm poichè le acqua sono molto fredde.
Adattabilità morfologica
La muta si deve adattare perfettamente alla morfologia del corpo ed essere il più aderente possibile, così da risultare come una seconda pelle.
Isolamento termico
L'utilizzo di una muta in neoprene permette di non soffrire il freddo e mantenere la temperatura corporea. Più il neoprene è spesso, più la protezione termica sarà maggiore.
Libertà di movimento
In base allo spessore scelto, la libertà di movimento sarà maggiore o minore sotto l'acqua. In ogni caso le nostre mute sono concepite per fare in modo che non si abbiano problemi di movimento durante l'immersione.
Esistono diversi tipi di mute per le immersioni con bombole:
MUTA UMIDA: è la tipologia di muta più diffusa. L'obiettivo di questa muta non è non permettere all'acqua di venire a contatto con il corpo ma piuttosto di creare un sottile strato di acqua tra la muta e il corpo stesso che si scalderà con il nostro calore e creerà una protezione termica tra voi e l'ambiente circostante. Risulterà morbida e inoltre può essere modulabile.
MUTA SEMI-STAGNA: ha le stesse caratteristiche di una muta umida con la differenza che, grazie ai manicotti stagni su polsi e caviglia, l'ingresso di acqua nella muta è veramente limitato e di conseguenza la dispersione di calore sarà minore.
MUTA STAGNA: in questo caso, saranno gli indumenti che indosserete sotto la muta stagna che vi offriranno il giusto grado di protezione termica.
Questa è una muta adatta alle immersioni in acque molto fredde, non entrerete mai a contatto con l'acqua ma richiede un brevetto per essere utilizzata.