1. Che pressione ci vuole per i copertoni della bici?
Prima di tutto, sappi che non c'è una regola universale abblicabile a tutti i tipi di copertoni. Ebbene sì, ad ogni bici il suo utilizzo e ad ogni copertone la sua pressione!
Infatti, la pressione ottimale per i copertoni della bici è determinata da diversi fattori. In funzione del tipo di copertoni che utilizzi, del tuo peso, del carico o del meteo, il gonfiaggio dei copertoni può variare leggermente.
Ma per fare in modo che tenga, ci sono comunque alcuni principi di base che ti permettono di avere dei punti di riferimento!
Nel mentre, la prima cosa da fare, se ti senti un po' smarrito/a, è fare riferimento alle indicazioni fornite dal produttore e presenti sul fianco dei copertoni. In funzione del produttore, la pressione può essere indicata in bar (unità di pressione per centimetro quadrato) o in PSI (unità di misura anglosassone). In generale, si tratta della pressione massima da non superare. Ovviamente questo rimane un valore indicativo che dovrai adattare.
Il consiglio dell'esperto: Può capitare che sul copertone sia indicata solo una delle due unità. In questo caso, puoi facilmente fare la conversione ricordandoti che: 1 bar = 15 PSI (circa).