1/ Le insidie di un'uscita in MTB sotto la pioggia
Quando piove, le insidie aumentano e a volte i sassi possono sollevarsi ed aumentare i rischi di forature.
• Le traiettorie
La scelta delle traiettorie è più difficile e più importante. È molto sottile, ma si devono valutare bene le insidie e trovare il modo di superarle o di aggirarle.
• L’aderenza:
Quando è umido gli appoggi al suolo sono più instabili. Infatti, la terra è più morbida rispetto a quando è asciutto e il terreno è più bagnato e con più fango. Quindi la guida cambia molto quando piove, devi avere a che fare con scivolate e perdite di aderenza.
Il nostro consiglio: sulle zone fangose o con scarsa aderenza, mantieni la concentrazione e conserva una buona velocità delle gambe per non perdere l'equilibrio.