Come andare in MTB in sicurezza sotto la pioggia?

Come andare in MTB in sicurezza sotto la pioggia?

La pioggia non ti impedisce di inforcare la tua MTB? Queste condizioni di uscita sono particolari e, anche se non hai paura per la tua sicurezza, ecco alcuni consigli per fare MTB in sicurezza sotto la pioggia.

1/ Le insidie di un'uscita in MTB sotto la pioggia

Quando piove, le insidie aumentano e a volte i sassi possono sollevarsi ed aumentare i rischi di forature.


Le traiettorie

La scelta delle traiettorie è più difficile e più importante. È molto sottile, ma si devono valutare bene le insidie e trovare il modo di superarle o di aggirarle.


L’aderenza:

Quando è umido gli appoggi al suolo sono più instabili. Infatti, la terra è più morbida rispetto a quando è asciutto e il terreno è più bagnato e con più fango. Quindi la guida cambia molto quando piove, devi avere a che fare con scivolate e perdite di aderenza.

Il nostro consiglio: sulle zone fangose o con scarsa aderenza, mantieni la concentrazione e conserva una buona velocità delle gambe per non perdere l'equilibrio.

Come andare in MTB in sicurezza sotto la pioggia?

‎ 

• Gli ostacoli

In discesa, gli ostacoli possono essere mascherati dall'acqua che scorre. Quest'acqua può inoltre modificare le tue traiettorie o rallentarti se la attraversi.

• Le pozzanghere

Parlando di acqua, anche le pozzanghere possono presentare qualche rischio. Non ne conosci la profondità e non sai il tipo di terreno che c'è sotto. Se la buca è più profonda di quanto pensassi o se il solco è irregolare, rischieresti di fare il bagno nella pozzanghera e di dover ripescare la bici.

2/ Smascherare le insidie per pedalare in sicurezza sotto la pioggia

• La pressione dei copertoni

Prima buona abitudine per pedalare in sicurezza sotto la pioggia: adattare la pressione dei copertoni.

Sotto la pioggia o su terreno con erba bagnata e fango, gonfia meno i copertoni rispetto a quando pedali su terreno asciutto e scorrevole.


• La scelta dei copertoni

Anche la scelta dei copertoni è un elemento che influisce in modo determinante sull'aderenza. Quando piove il suolo è più scivoloso, quindi occorre avere dei copertoni con una tassellatura efficace.

Puoi risolvere questo problema prendendo un paio di copertoni per quando è umido e un altro paio per quando è più asciutto.

Se preferisci non dover cambiare i copertoni in funzione del meteo, esistono anche dei copertoni polivalenti. Assicurano una buona aderenza sotto la pioggia e buone performance quando il suolo è più asciutto.

Come andare in MTB in sicurezza sotto la pioggia?

• La frenata

Anche la frenata può risultare più delicata quando si pedala sotto la pioggia. Con freni V-brake o Cantilever, la perdita di efficacia è molto importante con queste condizioni climatiche. Raggiungerai rapidamente i limiti di questi dispositivi frenanti poco adatti per le uscite in MTB sotto la pioggia.

Senza freni, la situazione può diventare rapidamente pericolosa!

Quando scegli la bici, prendine una con freni a disco se pensi di uscire a pedalare quando piove.

• Gli indumenti da pioggia e gli occhiali

Per non ritrovarti fradicio/a durante l'uscita ed avere i movimenti ostacolati, è necessario indossare indumenti resistenti alla pioggia. La scelta migliore consiste in una giacca impermeabile provvista di cappuccio extra-large in grado di passare sopra al casco!

Inoltre, sotto la pioggia avrai anche un problema di visione, infatti gli occhiali saranno offuscati dalla pioggia. Per rimediare, l'ideale è rimettere la visiera al casco da MTB.

Adesso sai tutto ciò che serve per pedalare in sicurezza sotto la pioggia. E tu, come ti proteggi dal brutto tempo per continuare ad uscire in MTB?

Gli altri nostri consigli MTB

Comment choisir un VTT

COME SCEGLIERE UNA MTB?

Voglia di una nuova mountain bike? Scopri le domande giuste da porsi per scegliere la mountain bike giusta. Sospensioni, dimensioni ruote, freni,...

Le cadeau du vététiste Rockrider

Che regalo fare ad un mountain biker | DECATHLON

Devi fare un regalo ad un appassionato di MTB e non sai cosa scegliere? Ecco a te qualche idea regalo di sicuro gradimento per il biker!

Che misura scegliere per le ruote MTB

CHE MISURA SCEGLIERE PER LE RUOTE MTB

È finalmente arrivato il momento di prendere una MTB. Ma non riesci a fare chiarezza tra le diverse misure di ruote MTB disponibili? 26, 27.5, o 29 pollici, quale scegliere? Quali criteri usare per scegliere? Nessun problema! In questo articolo ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere per prendere la decisione giusta.

Idratarsi correttamente in MTB

Come idratarsi correttamente in MTB?

La base essenziale per fare MTB in piena forma? L’IDRATAZIONE. Indispensabile per una buona condizione fisica e per un'attività sportiva in tutta sicurezza! Scopri le regole d'oro da rispettare per idratarsi correttamente durante le uscite in MTB.