Correre poco, tanto, anche appassionatamente migliora ogni giorno di vacanza. Leggi i nostri consigli per approfittarne
Ricominciare o riprendere a correre dopo una lunghissima pausa: l'obiettivo della tua vacanza non deve essere troppo ambizioso ma limitarsi alla scoperta delle sensazioni. Muoviti, suda, condividi momenti di fatica con i tuoi cari e – soprattutto – ascolta il tuo corpo.
Consigli imperativi da seguire per evitare di vivere male il running e allontanarti per sempre dalla pratica sportiva.
L'essenziale: un paio di scarpe da corsa in buone condizioni, pantaloncini e una maglietta leggera o una canotta che evaqua rapidamente il sudore. Ricordati di proteggerti se corri sotto il sole indossando un berretto e applicando uno strato di crema solare sulle zone esposte.
Individua preventivamente in bicicletta i percorsi su cui prevedi di correre. Mezz'ora di sforzo è un buon inizio.
Se devi camminare, fallo senza aspettare di essere esausto. Piuttosto, concediti due minuti di camminata veloce ogni dieci minuti.
Questo ritmo, noto come resistenza, dovrebbe consentirti di tenere una conversazione senza sentirti troppo a corto di fiato.
Questo è un segno che ti trovi in una zona confortevole (non più dell'85% della tua frequenza cardiaca massima). Inutile, anzi pericoloso, andare oltre.
Se riesci a correre (o correre e camminare) per 30 minuti all'inizio della tua vacanza, non cercare di “spingerti” oltre i 50 minuti alla fine.
È importante abituare gradualmente il corpo ai vincoli della corsa.
È una buona idea:
~- far sapere ai tuoi cari quando stai andando a correre e far sapere loro in quale direzione hai intenzione di andare.
~- portare con te un telefono cellulare.
~- portare una bottiglia di acqua fresca per idratarsi regolarmente (anche se la seduta non supera i 45 minuti).
~- chiedere aiuto se ci si sente deboli o in uno stato anomalo (dolori al petto, capogiri...).
Per evitare che le buone abitudini acquisite durante le vacanze vengano diluite nel trambusto del rientro a casa, poniti un obiettivo!
Tre possibili direzioni:
1. convalidare un programma di allenamento equilibrato per progredire senza rischi.
2. iscriversi a un club o associazione per dare una dimensione amichevole alla pratica dello sport.
3. iscriversi a una gara autunnale per potenziare l'agonismo che è in te.
Il piacere della corsa deve dettare ogni tua corsa estiva.
Fare sport in vacanza è sempre sinonimo di cambio di scenario e benessere.
Buone vacanze sportive!