Qui troverai i nostri consigli su come abbinare l'uso delle proteine in polvere con l'alimentazione quotidiana.
• Suddivido i pasti
Suddividere i pasti nel corso della giornata, permette di fornire dei punti di riferimento al nostro organismo. In questo modo, il corpo regola meglio l'apporto alimentare e non si incorre nell'insidia dello sgranocchiare fuori pasto, nocivo per la salute. Quindi il consiglio è: colazione, pranzo, cena e uno o più spuntini all'occorrenza.
• Mi prendo il tempo di mangiare
Si stima che ci vogliano circa 20 minuti affinché il cervello riceva l'informazione che si sta mangiando. Quindi è solo a quel punto che ci si può sentire sazi. Per questo si consiglia di mangiare lentamente, per fare in modo che il pasto duri almeno 20 minuti.
• Scelgo un'alimentazione equilibrata
Carboidrati ad ogni pasto per l'apporto di energia.
Carne, pesce o uova per l'apporto di proteine.
Frutta e verdura, almeno 5 porzioni al giorno, per l'apporto di vitamine e fibre.
Latticini per l'apporto di proteine e di calcio.
I grassi vanno limitati ma non eliminati, procurano una buona quantità di vitamine.
I dolci sono da limitare.
Il sale è da limitare.
L'acqua si può consumare a volontà nel corso di tutta la giornata.
In un periodo di aumento della massa , l’alimentazione svolge un ruolo fondamentale.E' un periodo in cui si mangia di più, per aiutare l'aumento dei muscoli. I gainer, ricchi di glucidi e proteine, integrano l'alimentazione con l'obiettivo di arricchirla e di rispondere alle necessità dell'organismo per mantenere uno sforzo intenso durante gli allenamenti.
Pasti per aumentare la massa:
• Colazione completa: cereali, frutta, latticini, bevanda calda
• Pranzo / Cena: Carne o pesce, carboidrati, verdura, frutta, latticini
• Spuntini tra i pasti, 1, 2 o 3 volte al giorno: 1 shaker di Mass gainer con latte parzialmente scremato.
Durante un periodo di mantenimento muscolare, l’alimentazione deve assolutamente essere equilibrata, per evitare l'aumento della massa grassa. Le proteine integrano l'alimentazione. Vanno assunte dopo l'allenamento, per un recupero ottimale.
Pasti per il mantenimento muscolare:
• Colazione completa: cereali, frutta, latticini, bevanda calda
• Pranzo / Cena: Carne o pesce, carboidrati, verdura, frutta, latticini
• Recupero dopo la fine dell'allenamento: 1 shaker di whey
Durante un periodo di definizione, la dieta deve essere equilibrata e leggermente ipocalorica. Non dovresti ridurre troppo l'apporto calorico, altrimenti si correrebbe il rischio di compromettere la massa muscolare.
• Ridurre l'apporto calorico giornaliero del 15%~
• Aumentare l'apporto proteico (le proteine dovrebbero rappresentare il 30% dell'apporto energetico giornaliero)~
• Ridurre l'assunzione di lipidi (grassi) (i lipidi devono rappresentare il 20% dell'apporto energetico giornaliero)~
• Non dimenticare i cibi amidacei, i carboidrati complessi forniscono energia per il giorno e gli allenamenti (i carboidrati devono rappresentare il 50% dell'apporto energetico giornaliero)~
• Idratati !!!
Le proteine in polvere completano la tua dieta. A seconda della quantità di proteine in polvere da consumare (non superare 1/3 dell'apporto proteico della giornata), la restante parte proteica sarà introdotta con i pasti.
Alimentazione per definirsi:
• Colazione: cereali, frutta, latticini 0% grassi, bevanda calda~
• Pranzo / cena: carne o pesce a basso contenuto di grassi, cibi ricchi di amido, verdure, frutta, latticini 0% grassi~
• Recupero dell'allenamento: 1 shaker di Whey