Quando si tira con l’arco, tutto il corpo viene sollecitato. La parte alta serve a tenere l’arco e tirare la corda, mentre quella bassa serve per trovare l’appoggio e la stabilità. Stando in piedi, solleciterai principalmente i muscoli di schiena, spalle, braccia e fascia addominale.
E non è tutto... anche i tendini di dita, spalle e braccia saranno messi alla prova per coordinare meglio i movimenti e l’equilibrio. In tutto questo, la testa servirà a rimanere concentrati e a non tremare quando si scocca la freccia.
Per andare al bersaglio ogni volta, la concentrazione è fondamentale. Ti offrirà rigore e precisione nella vita di tutti i giorni.
Tutti i sensi sono in allerta: tirare con l’arco vuol dire vivere un’esperienza con l’“io” interiore.
Coordinare mente e corpo vuol dire avere una gestualità metodica.
L’arciere deve rispettare ognuna di queste tappe, una dopo l’altra, fino a sentire una sensazione positiva e far scoccare la freccia.
Il difficile sta nella capacità di ognuno di riprodurre questo rituale a ogni tiro.
Sei un tipo ansioso? Il tiro con l’arco è anche un buon rimedio antistress. La calma sarà tua amica se vorrai raggiungere il bersaglio.
Genitori, il tiro con l’arco è l’occasione ideale quest’estate per non far stare i bambini seduti davanti alla TV. I vostri apprendisti arcieri saranno affascinati da questo sport e, in famiglia, si creerà presto un sano spirito di competizione. Momenti di convivialità e condivisione in vista.
Tutta la famiglia potrà giocare facilmente e la loro capacità di concentrazione ti sorprenderà. Il tiro con l’arco favorisce anche gli scambi intergenerazionali. Cerchi qualcosa di divertente da fare con gli amici? Il tiro con l’arco è lo sport ideale per lanciare sfide e mettere alla prova le proprie abilità divertendosi. Attenzione: non mettere in gioco cose che potresti rimpiangere... ;-)
Facile e conviviale, il tiro con l’arco è uno sport accessibile a partire da 8 anni grazie alle frecce con punte a ventosa.
L’unico “obbligo” è scegliere l’arco giusto alla propria corporatura e capacità fisica. Il divertimento è assicurato e si creerà subito un sano spirito di competizione tra amici e parenti. Tirare con l’arco in gruppo vuol dire fare sport divertendosi: basta scegliere la distanza giusta per centrare il bersaglio (da 6 a 10 m per i principianti).
~
Il tiro con l’arco è accessibile a tutti!
Lasciati tentare dall’esperienza della precisione. Con l’arco, se si è motivati e attenti, sarà possibile migliorare in modo facile e veloce. La qualità dell’equipaggiamento ti aiuterà a prendere la mira. Migliorerai in fretta. Trovare il giusto equilibrio tra controllo di sé e coordinazione dei movimenti è la chiave di riuscita. Dopo pochi allenamenti, stupirai amici e parenti centrando ogni tiro.