La corretta alimentazione per chi si allena
Per fornire al corpo l'energia necessaria per un corretto funzionamento, dovresti assicurarti che nella tua dieta siano presenti i macronutrienti, che sono il fondamento di un'alimentazione sana. Ciò è particolarmente importante durante gli intensi allenamenti di crossfit. I tre principali macronutrienti essenziali nella dieta sono: carboidrati, proteine e grassi. I carboidrati rappresentano la principale fonte di carburante durante gli allenamenti intensi, le proteine supportano la costruzione e la riparazione del tessuto muscolare, mentre i grassi sono una fonte di energia a lento rilascio.
Il primo passo verso una corretta alimentazione è calcolare il proprio fabbisogno di macronutrienti. Sebbene le esigenze di ognuno siano diverse, la regola generale per una corretta alimentazione è soddisfare il 45-65% del fabbisogno calorico giornaliero con i carboidrati, il 10-35% con le proteine e il 20-35% con i grassi.
Ciò significa che se assumi 2000 kcal al giorno attraverso i pasti, questi dovrebbero contenere circa 225-325 g di carboidrati, 50-175 g di proteine e 44-77 g di grassi. Naturalmente, queste sono linee guida molto generali e le tue reali necessità possono variare in base a età, sesso, peso attuale, composizione corporea e livello di attività fisica. È una buona idea consultare un dietologo o un nutrizionista, soprattutto se segui una dieta speciale (chetogenica, senza glutine, vegetariana, ecc.), o se vuoi accelerare la riduzione del grasso corporeo.