I benefici della bici sulla salute dei bambini
Una bici leggera invoglia il bambino ad usarla più spesso, facendo così più sport. Questo punto non è di poca importanza, perché riduce il rischio di obesità nei bambini. In Francia, il numero di bambini in condizione di obesità è passato dal 2,8% al 4,6% tra il 2018 e il 2021, una cifra che secondo l'OMS continuerà ad aumentare su scala mondiale nei prossimi anni.
I bambini sono in piena fase di crescita fino all'età adulta. Secondo Clarisse Nénard, giornalista specializzata in Sport-Salute e Benessere, la bici aumenta la solidità e la formazione delle loro ossa.
Pedalare limita anche le possibilità di sviluppare malattie cardiovascolari. Inoltre, permette al bambino di essere più tonico e più resistente.
Andare regolarmente in bici offre ai bambini l'occasione di sfogarsi e rinfrescare lo spirito. Questo ha una conseguenza diretta sul miglioramento del sonno e sul loro livello di stress. Pedalare diventa un'esperienza piacevole che offre ai bambini una sensazione di leggerezza e di libertà.
Per saperne di più sui benefici della bici per i bambini, leggi il nostro articolo Sport: resistenza, motricità… Cosa apporta il ciclismo ai bambini?