Perché scegliere una bici leggera?

Perché scegliere una bici bambino leggera?

Non sai quale prima bici prendere per tuo figlio/tua figlia? Scegli una bici leggera! Ti spieghiamo tutti i vantaggi.

Non sai quale prima bici prendere per tuo figlio/tua figlia? Ovviamente non c'è una bici perfetta, ma la leggerezza è importante da considerare al momento della scelta.

Infatti, una bici ideale deve essere leggera. È essenziale per l'apprendimento e la pratica dei bambini. La scelta della bici giusta va fatta in funzione dell'età, ma anche della statura e del peso del bambino. Per una pratica ideale, si consiglia di scegliere una bici che non superi il 40% del peso dell'utilizzatore.  

Prendere una bici leggera permetterà a tuo figlio/tua figlia di avere molti vantaggi! 

Perché scegliere una bici leggera?

Un'esperienza di guida migliore

Più la bici è leggera, migliore è l'esperienza di guida. Infatti, il controllo della bici è più semplice, e diventa quindi più facile manovrarla, girare…

Una bici di qualità e più leggera è anche più confortevole da guidare per il bambino, l'idea è quella di rendere il fatto di andare in bici un piacere e non un dovere. Una bici leggera permetterà a tuo figlio/tua figlia di spostarsi più facilmente. Il bambino si divertirà di più a pedalare.

Una bici che permette di andare più veloce

Con una bici leggera, il bambino riuscirà più facilmente ad avere una cadenza rapida. Potrà partire molto più velocemente, avere una bici più vivace, fare sprint ma anche adattare la velocità. Con una bici leggera, il bambino potrà frenare più facilmente e potrà rialzarsi in modo più semplice in caso di caduta.

Perché scegliere una bici leggera?

Meno stanchezza dopo le escursioni

Una bici pesante può aumentare la stanchezza del bambino e la tensione dei muscoli, in particolare in salita. Una bici più leggera, con telaio in alluminio, permetterà di ridurre questa tensione e di percorrere distanze più lunghe. In questo modo, il tuo piccolo ciclista si stancherà meno in fretta risparmiando energie.

Magari tuo figlio/tua figlia avrà la tentazione di aggiungere degli accessori alla sua bici, è normale! La maggior parte dei nostri accessori sono molto leggeri e si possono abbinare facilmente alla bici grazie ai diversi colori.

Occorre solo fare attenzione a non appesantire la bici sovraccaricando il cestino, perché troppo peso sul davanti può portare ad uno squilibrio.

Un piccolo cestino o un campanello sono ampiamente sufficienti per iniziare a pedalare. E, ovviamente, sempre con il casco.
Dai un'occhiata alla nostra gamma di accessori per le bici bambino.

La bici leggera permette di imparare meglio

Favorire l'apprendimento dell'equilibrio

Imparare ad andare in bici inizia da piccolissimi prima di tutto con il triciclo. Il primo mezzo di esplorazione per imparare a muoversi, a spostarsi.

La bici senza pedali, che arriva dopo il triciclo, permette invece di imparare l'equilibrio. La bici senza pedali permette anche al bambino di aumentare la propria sicurezza in sé. Avendo acquisito l'equilibrio grazie ad essa, il bambino potrà iniziare ad usare la "bici da grandi" senza le rotelle.

La bici senza pedali è essenziale per imparare ad andare in bici. Se è leggera sarà perfetta per le escursioni e per imparare l'equilibrio. Lanciarsi e imparare l'equilibrio da soli.

Ci vuole una bici della taglia giusta, perché il bambino deve sentirsi sicuro ed appoggiare i piedi ben piatti a terra. Poi, quando sarà a proprio agio, si dovrà aumentare un pochino la taglia in modo che possa spingersi meglio.

Vuoi saperne di più sulle bici senza pedali?  Leggi il nostro articolo Cos'è la bici senza pedali?

Il senso dell'equilibrio e la muscolatura non sono ancora completamente sviluppati nei bambini fino a 12 anni, quindi un modello di bici troppo pesante impedirebbe di pedalare correttamente. L'equilibrio è la parte più difficile dell'apprendimento quando si va in bici, quindi una bici più leggera lo renderà molto più semplice. La leggerezza della bici permetterà al bambino di avere manovrabilità.

Perché scegliere una bici leggera?

Scegliere una bici più leggera per dare più autonomia

Le bici devono essere leggere anche per permettere al bambino di diventare autonomo una volta in sella. L’indipendenza passa anche dalla possibilità di poter portare la bici da soli! Una bici bambino leggera semplifica anche il trasporto, che può essere importante per portare con sé alcuni oggetti o per portare la bici per alcuni metri. Niente più stress per i genitori che devono portare la bici dei bambini.  

Una bici leggera permette inoltre ai bambini di aumentare la sicurezza nelle proprie capacità. Di conseguenza, più il bambino diventa autonomo rapidamente in bici, più avrà voglia di usarla e di sviluppare la propria mobilità per tutta la vita. Una bici leggera contribuisce quindi allo sviluppo e alla realizzazione personale del bambino.

Perché scegliere una bici leggera?

Per bambini in buona salute

Andare in bici è un ottimo modo per favorire il benessere e la salute dei bambini

I benefici della bici sulla salute dei bambini

Una bici leggera invoglia il bambino ad usarla più spesso, facendo così più sport. Questo punto non è di poca importanza, perché riduce il rischio di obesità nei bambini. In Francia, il numero di bambini in condizione di obesità è passato dal 2,8% al 4,6% tra il 2018 e il 2021, una cifra che secondo l'OMS continuerà ad aumentare su scala mondiale nei prossimi anni.

I bambini sono in piena fase di crescita fino all'età adulta. Secondo Clarisse Nénard, giornalista specializzata in Sport-Salute e Benessere, la bici aumenta la solidità e la formazione delle loro ossa.

Pedalare limita anche le possibilità di sviluppare malattie cardiovascolari. Inoltre, permette al bambino di essere più tonico e più resistente.

Andare regolarmente in bici offre ai bambini l'occasione di sfogarsi e rinfrescare lo spirito. Questo ha una conseguenza diretta sul miglioramento del sonno e sul loro livello di stress. Pedalare diventa un'esperienza piacevole che offre ai bambini una sensazione di leggerezza e di libertà.

Per saperne di più sui benefici della bici per i bambini, leggi il nostro articolo Sport: resistenza, motricità… Cosa apporta il ciclismo ai bambini?

Perché scegliere una bici leggera?

Come e perché ideare una bici bambino leggera?

In media, una bici bambino pesa tra 7 e 10 kg. Dai 4 ai 6 anni, un bambino pesa circa 15 kg. Quindi è come se la bici pesasse metà del suo peso. Rapportato ad un adulto di circa 60/70 kg, è come se avesse una bici di 30kg, decisamente troppo pesante.

Una bici bambino deve essere il più leggera possibile, per poter essere molto manovrabile e permettergli di pedalare bene e, soprattutto, di divertirsi.

Ma come viene ideata una bici leggera? 

Le nostre bici bambino B’TWIN in DECATHLON

In DECATHLON, la gamma 900 rappresenta le bici più top di gamma. In generale sono le bici più leggere, ma la leggerezza è un punto che viene considerato anche sulle altre gamme. La bici 14” 900 pesa 5,6 kg, contro gli 8,7kg dei nostri vecchi modelli di bici 14” 500. Un bell'esempio di miglioramento in termini di peso! Esiste però sempre un margine di progresso sul peso di tutte le nostre bici. L'obiettivo è quello di trovare il giusto rapporto qualità/prezzo.

Secondo Élise Delecroix, ingegnere prodotto, la riduzione del peso della bici non deve mai avvenire a scapito della rigidità della struttura o della mancanza di efficacia dei componenti legati alla sicurezza. In DECATHLON ottimizziamo gli spessori con alternative più leggere rispetto ai componenti della bici. Una bici possiede almeno 50 componenti, ciascuno più o meno ottimizzato a livello del peso.

Per maggiori informazioni sulle bici leggere guarda il nostro Decat live speciale bici bambino leggere.

Ecco, adesso sai tutto sulle bici leggere, sui loro vantaggi e sui segreti della loro ideazione!

La bici di tuo figlio/tua figlia non è più della taglia giusta? Potrebbe essere il momento di scegliere una bici nuova, oppure di passare al servizio di noleggio o Second Hand.

Dai un'occhiata alla nostra nuova gamma di bici più leggere.

Vuoi altri consigli?

choose your child's bike size

What size bike should you get for your child?

What size bike to get for your child should be based on their height and age. To make it easier for them to learn, and to make progress on your family rides, it is essential that your child ride a bike that is suited to their height.

how-to-choose-a-kids-bike

Come scegliere una bicicletta da bambino e bambina

Scegliere una bicicletta per bambini significa pensare all'equilibrio, all'apprendimento, alle dimensioni, alla sicurezza e al comfort.