Scegliere un'attività che si possa praticare in casa, che richieda poco materiale e che sia accessibile a tutti, a prescindere dalla forma fisica, dal livello sportivo e dall'età , non è piu' un problema, perchè il Pilates è la risposta a queste esigenze della vita moderna.
Sarà anche considerato come ginnastica dolce, ma il metodo Pilates sollecita in profondità i muscoli grazie ai molti esercizi che si possono fare, in particolare grazie al lavoro collegato alla respirazione. L’idea è quella di rafforzare i muscoli dall'interno, in particolare il muscolo trasverso, per avere un corpo più tonico. Se i tuoi muscoli si sono un po' rilassati a causa dell'inattività, il pilates rimetterà in moto addominali, glutei e dorsali.
Se stai troppo seduto o troppo in piedi il Pilates può aiutarti a mantenere una postura corretta e a non avere mal di schiena. Prima di iniziare qualsiasi esercizio il Pilates richiede di mantenere una postura con un perfetto allineamento del tronco. Nel corso delle sedute, renderai più forte la colonna vertebrale grazie al rafforzamento dei muscoli dorsali e addominali, un modo per prevenire lombalgie, reumatismi e affaticamento muscolare.
Una fitball, degli elastici, un tappetino e sei pronto per iniziare una seduta di pilates. In casa è più semplice trovare qualche minuto per eseguire una breve serie di esercizi. Una sessione di Pilates ti permetterà anche di ridurre la tensione dopo una giornata stressante, ti sentirai rigenerato psicologicamente e fisicamente.
Il Pilates ti aiuterà a mantenere una buona forma fisica sul lungo termine. Richiede poco materiale e non troppo tempo, ma i suoi benefici sono tanti e visibili rapidamente sul tuo corpo che vedrai modellato e tonico!