I vantaggi della gara di preparazione:
- Partecipare ad una gara di preparazione ti consente di ufficializzare l'inizio della tua preparazione. Se la gara va bene, ne uscirai rassicurato e convinto che l'obiettivo prefissato sia abbastanza realizzabile. Dal punto di vista mentale, è un grande vantaggio per il futuro oltre che un'ulteriore fonte di motivazione.
- Ti consente di impostare correttamente il tuo ritmo (soprattutto nelle corse su strada), la tua strategia di corsa, la tua attrezzatura (soprattutto nel trail running). In altre parole, per entrare in configurazione da gara.
- Offre la possibilità di abituarsi ad appuntare un pettorale, che porta sempre la sua dose di stress e abituarsi a gestire il pre-gara.
- Contrasta con la routine di allenamento. Niente come riscoprire l'atmosfera del gruppo e lo stato d'animo che regna su un evento per divertirsi! Ed è questa la nozione essenziale che ti permetterà di rimetterti al lavoro per completare la seconda parte del piano formativo.
In conclusione, se il tuo obiettivo è in linea con le tue attuali potenzialità, la gara di preparazione ha tutte le possibilità di andare bene.
Ecco un esempio di gara in preparazione ad una maratona in 3h30 o 12km/h: fai una mezza maratona circa 4 settimane prima della maratona correndo i primi 15 chilometri al ritmo previsto per la maratona (velocità specifica 12km/h) per finire la gara a passo libero.