I benefici per la mente
E' un ANTISTRESS naturale, che ci riporta a contatto con la natura, in posti meravigliosi, lontani dalla routine quotidiana. Impegnarsi nella progressione verticale richiede forte concentrazione, e ciò porta ad allontanare i problemi e svuotare la mente.
Rafforza l'AUTOSTIMA e la fiducia, perché, con impegno e dedizione, si conquista sempre la vetta, e il raggiungimento degli obiettivi accresce l'autocoscienza e la fiducia in noi stessi, e ci spinge ad andare sempre oltre.
Sviluppa la DETERMINAZIONE. Il raggiungimento della vetta si costruisce pian piano, attraverso tentativi, sbagli ed errori, e, come nella vita, spinge a non mollare mai.
Rafforza l'AUTOCONTROLLO e la gestione dell'ansia e delle paure. Su parete non ci si può permettere di sprecare energie, e con il tempo si impara a leggere e rispettare la roccia, fedele alleata che ci sostiene fino alla vetta.
Aumenta la CONVIVIALITÀ e lo spirito di condivisione. Nell'arrampicata ci si sostiene e ci si supporta, e, per quanto sia uno sport prevalentemente individuale, non esisterebbe senza una piena fiducia negli altri.