Scopri i consigli di Tribord, la marca Decathlon dedicata a tutti gli appassionati di vela, per navigare in tutta sicurezza!
In mare la sicurezza è fondamentale.
Ecco una serie di consigli utili per non farsi cogliere impreparati.
E’ molto importante, prima di partire e lasciare l’ormeggio, controllare di avere a bordo tutte le dotazioni di sicurezza, i documenti (in acque internazionali devono essere tenuti a bordo in originale, mentre nelle navigazioni fra i porti nazionali possono essere conservati in fotocopia autenticata), conoscere le previsioni meteo e assicurarsi che ognuno a bordo sappia come comportarsi in caso di emergenza.
Nella seguente tabella sono indicati i mezzi di salvataggio e le dotazioni di sicurezza minime da tenere a bordo dei natanti e delle imbarcazioni da diporto in relazione alla distanza dalla costa o dalla riva:
(la “x” indica l’obbligatorietà – il numero tra parentesi indica le quantità)
A) Dotazioni di sicurezza per le unità da diporto (con o senza marcatura CE):
B) Ulteriori dotazioni di sicurezza per le unità senza marcatura CE:
Natanti ( fino a 10 mt F.T.):Assicurazione “Rc”: obbligatoria per tutti i motori, anche quelli inferiori ai 3 CV e anche se non utilizzati (motore di rispetto).Documento d’identità in corso di validità.Certificato Rtf (se si possiede un apparecchio Vhf) e licenza d’esercizio Rtf.Libretto con dichiarazione di potenza del motore o il certificato d’uso del motore (se presente un fuoribordo o un entrobordo).
Imbarcazioni ( da 10 mt F.T a 24 mt F.T.):Licenza di navigazione chiamato anche “Libretto di navigazione”.Documento d’identità.Certificato di sicurezza.
Assicurazione “Rc”.Controlli da effettuare prima della partenza:Verifica sempre le condizioni meteo (VHF e capitaneria di porto).Controllo rotta ed eventuali ostacoli.Verifica presenza di approdi lungo il tragitto dove ripararsi in caso di avaria.Possesso carte nautiche adatte alla navigazione ( è preferibile sempre averle a bordo).Controllo livello del carburante (arrivare a destinazione con il 30% di riserva).Scorte di acqua dolce e viveri adeguate alla lunghezza della navigazione.Assicurarsi che qualcuno a terra conosca i programmi di navigazione.
E’ necessario che ogni membro dell’equipaggio sappia:
Fare una chiamata di soccorso VHF.
Conoscere la posizione degli strumenti utili e delle dotazioni.
Avviare i motori.
Fermare la barca.
Localizzare e usare: zattera, salvagente, fuochi di segnalazione e cassetta di pronto soccorso.
E voi? avete controllato?.
Da Decathlon è possibile trovare molte di queste dotazioni così da poter navigare in completa tranquillità.