PESCA IN RIVA AL MARE: LE TECNICHE CHE VANNO BENE OVUNQUE
L’estate è un momento propizio per pescare in riva al mare. Ma quale tecnica usare? Quali pesci cercare e dove? Con quali attrezzi? Indipendentemente dal tuo livello, con i nostri consigli la pesca d’estate diventerà un piacere.
PESCA CON IL GALLEGGIANTE
Una canna telescopica, un’esca ed è fatta. La pesca con il galleggiante è la più facile e accessibile! Lungo la riva, i punti di pesca sono tanti. Una diga, un porto, la spiaggia, un molo: questa tecnica si può usare ovunque. Per quanto riguarda l’esca, basta infilare un verme sull’amo e mettere il galleggiante in acqua.


Il più facile!

Il più polivalente!
LA PESCA A FONDO DALLA RIVA
Muniti di canna, mulinello e montaggio, si lancia l’amo in acqua e la battuta di pesca ha inizio! Questa è probabilmente una delle tecniche più efficaci per catturare pesci ovunque in modo facile e veloce. Per quanto riguarda l’esca, basta infilare un verme sull’amo e lanciare il montaggio.


più è lunga, più i lanci saranno distanti!

Piombo rotondo = discrezione Piombo triangolare = resiste alla corrente
PESCA A BOLENTINO DALLA BARCA
È la tecnica da usare se si vuole catturare pesci dalla barca facilmente. Sarà efficace con tutti i pesci che nuotano sotto la barca. Basta calare il montaggio in acqua e aspettare le abboccate, che a volte arrivano subito!


Naturale = più efficace. Artificiale = più veloce.

Telescopica = facile da mettere via. A innesti = solida
PESCA A SPINNING
Una tecnica dinamica! Ti piace muoverti e non sai stare fermo? Nella pesca a spinning si è sempre in movimento. L’esca deve essere prima lanciata nel punto in cui si trovano i predatori e poi recuperata per istigarli a sferrare l'attacco. È la tecnica che offrirà le sensazioni più forti!


Canna corta = pesca dalla barca Canna lunga = pesca dalla riva

Artificiale morbido = pesca vicino al fondo Artificiale duro = Pesca vicino alla superficie