
COME VESTIRE IL TUO BAMBINOPER UN'ESCURSIONE ?
Giovanissimi o preadolescenti, i bambini corrono dappertutto, si bagnano con le borracce o saltano nelle pozzanghere… Per evitare i colpi di freddo in pausa (e il medico al rientro), guarda i consigli della “Tribù con gli zaini” per vestire correttamente i tuoi bambini.
Ciao, siamo “La tribù con gli zaini”: Adrien & Amandine, collaboratori Decathlon da 14 e 4 anni e genitori di 5 bambini che ci seguono ovunque in hiking Per questo primo articolo, ti leggiamo i nostri consigli per vestirli al meglio.

Adrien & Amandine genitori di Anne, Lucie & Camille, 11 anni, Milane 9 anni e Benjamin 10 anni - Ambasciatori Quechua
Se trasporti il bambino in un porta-bebé, troverai consigli dedicati in questo articolo.



PRIMA DI TUTTO, UNA T-SHIRT TRASPIRANTE
LA chiave per restare asciutto e non prendere freddo in pausa. Spesso, trascuriamo il primo strato dell'abbigliamento, invece è essenziale. È lui che assicura la dispersione del sudore dalla pelle agli altri strati. È quindi preferibile un tessuto traspirante che si asciughi rapidamente, a differenza di una classica T-shirt 100% in cotone, che trattiene l'umidità. Consiglio: in estate, una t-shirt che copre collo e spalle limiterà l'uso di crema da sole su quelle zone.


AFFIDAGLI IL PROPRIO ZAINO
I bambini non sanno anticipare i picchi di sforzo. Metteranno il pile appena prima di iniziare la salita del passo, poi realizzeranno alcuni metri dopo che hanno troppo caldo e si fermeranno per toglierlo. Raccomandiamo di far portar loro il proprio zaino (i più piccoli saranno contenti di imitare gli adulti). Così, avranno sempre a portata di mano qualcosa di caldo o da bere. Scegli uno zaino specificatamente ideato per i bambini, sarà più adatto alla lunghezza della loro schiena e quindi più comodo.


STRATI 2 E 3 SEMPRE NELLO ZAINO
In montagna, visto che il meteo cambia velocemente, in estate come in inverno bisogna avere uno strato caldo per proteggere il bambino dal freddo; e uno strato impermeabile, in caso di pioggia.Scegli preferibilmente abbigliamento comprimibile e leggero, più facile da trasportare. Oggi, la tecnologia dei tessuti rende possibile avere abiti ibridi, sia caldi che idrorepellenti, come giacche o softshell. In estate, non dimenticare il duo cappellino-occhiali; e - in inverno - quello berretto e guanti.
VUOI RIVEDERE LA LISTA DI CONTROLLO DEGLI INDISPENSABILI DA INSERIRE NELLO ZAINO DEL BAMBINO?


UN PANTALONE INGEGNOSO
Per evitare che il tuo bambino abbia troppo freddo in pantaloncini o troppo caldo con i pantaloni, puoi scegliere un pantalone modulare. Si trasformerà in short per adattarsi al meteo e ti eviterà di portare un secondo pantalone. In inverno, completa il tutto con una calzamaglia, per avere più calore; o acquista un pantalone softshell antivento e idrorepellente (come l'MH 550).
VUOI SCOPRIRE PIÙ PANTALONI?


PER LE SCARPE, PRESA E AMMORTIZZAZIONE INDISPENSABILI
Durante le escursioni, le scarpe sono l'equipaggiamento indispensabile per il comfort e la sicurezza sui sentieri.Raccomandiamo quindi di scegliere scarpe specifiche per questa attività.Garantiranno aderenza e ammortizzazione, ma anche supporto e protezione del piede contro gli elementi esterni:rocce, rami...


CALZE ADATTE PER EVITARE LE VESCICHE
Infine, per evitare il rischio di rovinare la giornata con le vesciche, ricordati di scegliere bene la coppia calze/scarpe per bambini.Scegli piuttosto calze da hiking.Controlla spesso le loro scarpe perché, se rovinate, possono favorire il formarsi di vesciche.
SOPRATTUTTO, NO VESCICHE!

Hai altri consigli per equipaggiare i bambini? Non esitare a condividerli nei commenti. Buone passeggiate e se vuoi seguire le nostre avventure, passa di qui.
Per equipaggiarsi al meglio:
