Per paura di avere freddo e rovinarci la giornata di sci, tendiamo a esagerare con gli strati di abbigliamento. Eppure bastano 3 strati tecnici per stare caldi e asciutti sulle piste da sci. Scopri il sistema 3 strati
GRANDE SOLE E NEVE FRESCA, TEMPERATURA IDEALE E SCIATA PERFETTA, QUESTE SONO LE CONDIZIONI IDEALI PER UNA FANTASTICA GIORNATA SUGLI SCI. MA SULLE PISTE NON È SEMPRE COSÌ, CI SONO ANCHE GRANDI COLPI DI FREDDO, VENTO, NEBBIA, ASPETTIAMO IN CODA PER PRENDERE GLI IMPIANTI, O PORTIAMO GLI SCI DEI BAMBINI, CAMMINIAMO, SUDIAMO.... ECCO PERCHÉ È NECESSARIO RISPETTARE LA REGOLA DEI 3 STRATI.
Il sistema 3 strati si basa su un principio semplice: l'acqua trasmette il calore 30 volte più velocemente dell'aria. La pelle umida si raffredda 30 volte più velocemente della pelle asciutta.
Quindi per stare al caldo nelle peggiori condizioni, devi prima restare asciutto. I tuoi vestiti hanno quindi il ruolo d'allontanare l'umidità del corpo dalla pelle, mantenere l'aria calda e asciutta vicino al corpo e disperdere il sudore verso l'esterno.
Il ruolo principale dello strato intermedio è di trattenere l'aria calda e asciutta intorno al corpo. Questo strato deve essere molto traspirante e preferibilmente non impermeabile. Il vapore acqueo prodotto dal corpo deve attraversarlo per raggiungere lo strato esterno.
Questo strato deve essere indossato sulla pelle per disperdere il sudore dal corpo il più rapidamente possibile.~
Un buon intimo termico ha il ruolo di rimuovere l'umidità prodotta dal tuo corpo per tenerti al caldo e all'asciutto. Il tessuto assorbente, converte il sudore in vapore acqueo garantendo un'asciugatura rapida.
Per un maggiore comfort, ti consigliamo di indossare un intimo termico sotto i pantaloni da sci. Se scii fuori pista, o quando le temperature sono molto fredde, ci sono anche degli strati intermedi in piumino, da indossare sopra il primo strato e sotto i pantaloni da sci.
ORA CHE HAI AVUTO TUTTI I CONSIGLI PER VESTIRTI AL MEGLIO, È ORA DI PARTIRE PER LE PISTE!