Ti spieghiamo le tecniche di nordic-walking per fare salite e discese senza difficoltà, e soprattutto senza rischiare di farsi male!
Inserendo salite e discese nel percorso di nordic-walking, avrai tutto da guadagnarci. In questo modo, ti divertirai di più tonificando i muscoli.
In base al dislivello, positivo o negativo, l’uso dei bastoncini cambia.
In salita, la spinta è più vigorosa e bisogna quindi fare i movimenti giusti per non sollecitare troppo le articolazioni. In discesa, i bastoncini serviranno a frenare, per non cadere!
In salita, i muscoli lavoreranno al massimo! La spinta delle braccia, che alleggerirà e completerà quella delle gambe, è essenziale per salire più facilmente.
Per darti la spinta, afferra la parte più alta dell’impugnatura. In questo modo, il peso si trasferirà più facilmente ai bastoncini per accompagnarti!
Veri e propri stabilizzatori, se usati correttamente, i bastoncini aiuteranno a rullare completamente il piede, dal tallone fino alle dita.
• DA SAPERE: se la pendenza è troppo elevata, 3 punti di appoggio sono meglio di 2! Per darsi una spinta migliore, è possibile fare leva su entrambi i bastoncini.
In discesa, dovrai accorciare i passi per non prendere troppa velocità rischiando di cadere; altrimenti, il corpo si protenderà in avanti e le articolazioni saranno più sollecitate.
Per scendere, i bastoncini agiscono da freno e non più da propulsore. Per usarli nel modo giusto, piegati leggermente all’indietro, tenendo sempre la schiena ben dritta.
Maggiore sarà il peso trasferito ai bastoncini e meglio sarà per le articolazioni. Più la discesa è ripida, più dovrai flettere le ginocchia abbassando il centro di gravità.
• DA SAPERE: se la discesa è troppo ripida, potrai usare i due bastoncini contemporaneamente, come per la salita. Questa volta, però, saranno orientati in avanti per frenare la discesa evitando così una brutta scivolata!
Adesso, conosci meglio le tecniche di nordic-walking per fare salite o discese nel modo giusto. Che la pendenza sia minima o più importante, non dimenticare che inserendo questi elementi nel tuo percorso accentuerai il lavoro cardio e muscolare nel migliore dei modi.
Non ti resta che afferrare i bastoncini e provare!