COME SCEGLIERE LE SCARPE GIUSTE PER LA CAMMINATA SPORTIVA?
Le scarpe da camminata sportiva ti permetteranno di eseguire la rullata completa del piede durante le tue sessioni di camminata sportiva. Segui la guida!

Le scarpe da camminata sportiva ti permetteranno di eseguire la rullata completa del piede durante le tue sessioni di camminata sportiva. Segui la guida!
Nella camminata sportiva, la rullata del piede è specifica per questo sport. Le scarpe per la camminata sportiva sono appositamente ideate per facilitare questo movimento che si sviluppa, dal tallone verso l’alluce.
Le scarpe per la camminata sportiva sono ideate per agevolare la rullata del piede in 3 fasi e per rispondere ai bisogni degli utilizzatori:
1. Proprietà ammortizzanti meno importanti rispetto al running
Infatti, nella camminata veloce, la suola dovrà ammortizzare da 1 a 1,5 volte il peso corporeo mentre nel running il peso da assorbire sarà pari a 2 o 3 volte quello corporeo – a ogni falcata. Ti occorrerà quindi una ammortizzazione adeguata.
2. Avvolgimento e stabilità
Per tenere il piede allineato nella direzione di marcia in quanto, nella camminata sportiva, uno dei due piedi è sempre a contatto con il suolo.
3. Flessibilità
Per favorire la corretta rullata del piede – dall’attacco del tallone fino all’alluce.
4. Traspirabilità
Nella pratica intensiva, per evitare la sudorazione, ti serviranno scarpe provviste di una tomaia (parte esterna della scarpa) in tela aerata come il mesh 3D.
5. Rinforzo
Poiché dai lo slancio appoggiandoti sull’alluce, in questo punto avrai bisogno di scarpe rinforzate.
6. Zona di aderenza
Per conservare il comfort della camminata anche su terreni morbidi, ti occorreranno scarpe con una suola esterna aderente (per esempio, in gomma).
Adesso che conosci tutti i bisogni del piede, dovrai solo scegliere le giuste scarpe per la camminata sportiva.