Andare a funghi può sembrare un'attività semplice, ma per andare nei boschi è necessario utilizzare un abbigliamento specifico. Ecco come sceglierlo. Lo abbiamo chiesto a Christopher, appassionato cercatore di funghi.
Andare alla ricerca dei funghi è un'attività che conta un grande numero di appassionati. A prima vista potrebbe sembrare semplice, ma per muoversi nei boschi, in collina come in montagna, in sicurezza e comodità occorre scegliere in maniera oculata l'abbigliamento e le calzature. Christopher, addetto vendita Decathlon e cercatore di funghi e tartufi, ci spiega quale abbigliamento scegliere per la tua prossima uscita alla ricerca dei frutti del bosco!
Per andare a funghi nei vostri boschi preferiti occorre innanzitutto un abbigliamento adatto. Esso deve essere scelto in base alla temperatura esterna ed al meteo ma anche in base alla vostra personale sensibilità tenedo conto che si dovranno affrontare lunghe camminate e, a volte, superare grosse pendenze. Spesso il momento migliore per andare a funghi è al mattino presto e dopo il passaggio di perturbazioni che hanno scaricato pioggia sul territorio perciò una caratteristica fondamentale del nostro abbigliamento e calzature dovrà essere l'IMPERMEABILITA e la RESISTENZA ALLA VEGETAZIONE. Per muoversi in sicurezza su terreni scoscesi, sconnessi o ingombri di foglie, le nostre calzature dovranno possedere un ottimo grip!
Un buon pantalone per andare a funghi deve innazitutto essere leggero e traspirante, magari grazie a delle cerniere laterali, e possedere una buona resistenza all'abrasione ed essere dotato si inserti impermeabili dal ginocchio in giù per muoversi nel sottobosco o tra l'erba senza bagnarsi. Per muoversi con il massimo comfort consiglio di optare per modelli elasticizzati e con un'ottima resistenza all'altezza del cavallo.
La scelta dei vestiti per la parte superiore del corpo quando si va alla ricercaa dei funghi può essere molto soggettiva in quanto ognuno ha una sensibilità al calore diversa, soprattutto sotto sforzo. Il mio consiglio è di basarsi sulla temperatura esterna e sul meteo che si prevede di affrontare Detto ciò, c'è chi preferisce la maglietta alla camicia, chi il cotone al sintetico, chi sceglie un pile invece che un maglione ma il denominatore comune deve essere la traspirabilità del tessuto e l'apporto di calore adatto alla stagione. Se fa troppo caldo per uscire di casa con un giacca impermeabile è comunque opportuno portare con se una giaccha leggera impermeabile da tenere nello zaino in caso di temporale.
Anche la scelta delle calzature è un dilemma ed ogni fungaiolo ha le sue preferenze. Qualunque sia la vostra scelta occorre optare per un prodotto che garantisca un ottimo grip su tutti i terreni e che sia resistente ed impermeabile. Io personalmente preferisco utilizzare un buon paio di scarponi abbinato ad una ghetta, nel caso che i miei pantaloni non siano dotati di rinforzo impermeabile al ginocchio, perchè mi consentono grande libertà di movimento mantenedo la caviglia ben ferma e riducendo il rischio di storte accidentali. Essendo spesso concepiti per la caccia, la loro suola offre un'ottima tenuta anche su pendii scoscesi. Tuttavia se il luogo che avete scelto non mostra grandi pendenze ed è piuttosto umido, anche un buon paio di stivali può fare al caso vostro. La loro assoluta impermebilità e resistenza li rendono ideali anche per il fungaiolo. Inoltre essendo alti e spessi possono proteggervi anche dai morsi di serpenti! Qualsiasi calzatura abbiate scelto non dimenticate di indossare in buon paio di calze, possibilimente alte e con il piede rinforzato per il massimo comfort di camminata.
Nella mie uscite ho visto moltissimi cercatori che utilizzano una miriade di accessori ma a mio parere i 3 indispensabili sono:
LO ZAINO
Uno zaino specifico con interno in vimini e fondo aperto è indispensabile e a volte obbligatorio per raccogliere i funghi. Meglio ancora se è dotato di tasche laterali per portare con se un'impermeabile leggero, una borraccia e magari uno spuntino!
IL COLTELLO
Compagno inseparabile del fungaiolo, il coltello è utile per raccogliere il fungo senza rovinare il terreno che lo ha generato. La sua lama ricurva e lo spazzolino ti permetteranno di pulirlo sul posto. Pieghevoli, possono facilmente essere tenuti in tasca.
Ora che avete tutto il necessario per andare alla ricerca dei funghi nei vostri boschi preferiti, non dovete far altro che attendere la stagione giusta, mettere la sveglia all'alba e incominciare la ricerca! Ah e non dimenticate, la prima regola del buon fungaiolo e di non rivelare mai i propri posti segreti!