La capezza è un finimento utilizzato per accompagnare e gestire a piedi il cavallo, condurrlo a mano o legarlo ai due venti.
La scelta di una capezza si fa in funzione di due criteri: il materiale e il comfort del cavallo.
Le capezze in cinghia: La cinghia in polipropilene offre un buon rapporto qualità/prezzo. La cinghia è un materiale estremamente resistente che non necessita di cure particolari.
Le capezze in cuoio: un modello esteticamente più accattivante e resistente. Il cuoio richiede più attenzione e cura nella pulizia. ~
Le capezze in corda o etologiche: una capezza molto resistente raccomandata per il lavoro del cavallo a piedi. Questa capezza è dotata di una longhina più lunga rispetto alla capezza classica per permettere il lavoro a piedi.
Attenzione, è sconsigliato l'utilizzo di una capezza da addestramento per legare un cavallo ad un anello, la finezza e la robustezza della corda potrebbero ferire il cavallo se si impaurisce e tira indietro.
Alcuni modelli di capezze hanno una doppia schiuma o l'imbottitura di pelo sintetica a livello dei passanti nei punti sensibili del cavallo e per essere maggiormente confortevoli.
Questo tipo di capezza è particolarmente consigliato se deve essere indossato per molte ore dal cavallo, come un trasporto in van di lunga durata, ad esempio.
Affinché la capezza sia adatta al vostro cavallo, è importante scegliere la taglia corretta. La si sceglie in funzione dell'altezza al garrese dell'equide.~Una volta che siete in possesso di questo dato, seguite la nostra guida per trovare la taglia che vi occorre.