Gli occhiali da sole, come gli occhiali da vista, devono essere puliti con cura e con prodotti adeguati per evitare di graffiarli o vedere male a causa dello sporco.
Scopri come pulire correttamente gli occhiali.
Pulizia rapida per macchie leggere o polvere
Macchie leggere, polvere o impronte di dita: per una rapida pulizia degli occhiali, utilizza un panno in microfibra per occhiali da sole. Questo tessuto 100 % poliestere in microfibra evita di rigare le lenti.
Il panno viene posizionato sulla superficie esterna e si piega sulla superficie interna, quindi si eseguono piccoli movimenti circolari, per ottenere così una pulizia delicata.
Mettiti di fronte a una fonte di luce per verificare ulteriore presenza di sporco sui tuoi occhiali. Ripetere l'operazione se necessario.
Poco ingombrante ed economico, il panno in microfibra ti accompagna ovunque ... Anche durante le escursioni, con il panno in microfibra pulisci gli occhiali da sole in un batter d'occhio!
Pulizia più efficace per macchie più importanti
Torni da una lunga gita? Passeggiata in montagna impegnativa e nel fango? Per togliere le macchie di grandi dimensioni, metti gli occhiali sotto l'acqua corrente, fredda o tiepida. Puliscili con uno spray detergente per occhiali, una goccia di sapone liquido o detersivo per piatti a pH neutro e con un panno in microfibra.
Se si utilizza un detersivo per piatti, sciacquare accuratamente gli occhiali per evitare che eventuali residui di prodotto possano irritare gli occhi. Questa pulizia più accurata richiede una manipolazione delicata per evitare di danneggiare gli occhiali.
Non lavare mai a secco
Non lavare mai a secco una macchia sulle lenti. Durante le escursioni o l'allenamento, utilizza un po' d'acqua dalla borraccia per pulire gli occhiali. Assicurati di mettere sempre i tuoi occhiali da sole sotto un po' di acqua pulita prima di asciugarli ... questo è il modo migliore per evitare di graffiarli!!
Acqua calda, da evitare
La pulizia degli occhiali viene eseguita in acqua fredda o tiepida, mai troppo calda, perché si potrebbero danneggiare le lenti e i loro trattamenti facendo subire loro uno shock termico.
Non usare t-shirt, fazzoletto, tovagliolo di carta
Se non hai con te un panno in microfibra, non usare t-shirt, fazzoletto o tovagliolo di carta per pulire gli occhiali. Questi tessuti e carte sono fortemente sconsigliati, poiché possono graffiare gli occhiali molto facilmente.
Prestare attenzione ai prodotti per la pulizia della casa, ai disinfettanti o all'acetone
Non utilizzare prodotti per la pulizia della casa, disinfettanti o acetone per pulire gli occhiali. Questi prodotti possono danneggiare le lenti e il loro trattamento. Gli unici prodotti da applicare sono lo spray detergente per lenti, sapone liquido o detersivo per piatti che poi va risciacquato accuratamente.