Fare regolarmente manutenzione alla bici significa mantenerla in buono stato ed aumentarne la durata ed il corretto funzionamento.
Che sia a causa del meteo, della polvere o semplicemente dei tanti utilizzi, è indispensabile pulirla, in modo da prevenire l'usura prematura dei pezzi ed eventuali rotture e in modo da viaggiare in completa sicurezza!
La frequenza e il modo in cui usi il mezzo stabiliscono la cadenza della manutenzione, per prenderti cura della tua bici. Quindi la manutenzione cambia in funzione del tipo di pratica.
Una questione di posizione:
Se viaggi vicino al mare, in qualunque periodo, o in una zona di montagna in inverno;
Pulisci la bici subito dopo l'uscita, in particolare per eliminare la sabbia e il sale.
Questi due elementi possono rovinare la trasmissione o addirittura il telaio se non vengono puliti via regolarmente.
Quando lavare la bici?
Se usi la MTB con frequenza intensiva oppure se usi la bici da corsa, consigliamo di lavarle dopo ogni uscita e/o prima di ogni gara, in modo da mantenere i pezzi in buono stato e di avere sempre le giuste regolazioni.
In caso di pratica quotidiana, come ad esempio con una bici città, una bici trekking o una bici bambino, raccomandiamo di lavarla una volta al mese. Dipende soprattutto dall'accumulo di sporco sul materiale.
I prodotti che ti servono:
> Supporto per manutenzione 500
> Sgrassatore per bici spray o sgrassatore bio
> Detergente per catena
> Spray detergente e una spugna
> Shampoo concentrato
> Lubrificante al teflon