Dopo il trail, prenditi cura della tua giacca impermeabile
Una volta concluso il trail, è il momento di pensare al recuperoe alle cure, per te ma anche per il tuo equipaggiamento! Quindi, come fare per lavare ed asciugare la giacca da trail, sottile e impermeabile, senza rovinarla? Ecco i nostri consigli:
Quale programma usare in lavatrice? Niente di nuovo, consigliamo un programma per capi sintetici a 30 o 40° :)
I consigli classici per gli indumenti sportivi.
Evita di mischiare i materiali ed i colori onde evitare brutte sorprese!
L'ammorbidente e la candeggina rientrano nell'elenco dei prodotti da non usare per gli indumenti sportivi.
Ricordati di togliere tutte le parti non lavabili: durante il bucato è proprio come durante il trail, bando al superfluo!
Potrebbe sembrare scontato, ma ricordati di svuotare le tasche. Le carte delle barrette e dei gel non hanno bisogno di un giro in lavatrice.
E i consigli specifici per gli indumenti impermeabili.
Passiamo qui alla delicatezza, ben meritata dopo un trail sotto la pioggia. In programma (quindi della lavatrice):
Ricordati di allentare le cinghie e le parti elastiche, di chiudere le fasce a strappo, di girare gli indumenti impermeabli per lavarli a rovescio e di chiudere le zip e le allacciature.
Non caricare troppo la lavatrice, non piegare gli indumenti nel tamburo e usa un detersivo delicato.
Infine, imposta una centrifuga a bassi giri e un risciacquo abbondante o anche doppio.
Finalmente all'asciutto!
Dopo tutta questa pioggia, concludiamo con l'asciugatura, anche in questo caso molto soft. Lascia asciugare gli indumenti impermeabili all'aria, su uno filo o su uno stendino ma, soprattutto, non metterli sul calorifero o vicino a fonti di calore.
Finiamo con un ultimo consiglio: quando gli indumenti sono asciutti (non prima, è molto importante!), puoi metteri per 10 o 15 minuti nell'asciugatrice con programma per capi sintetici, in modo da riattivare l'idrorepellenza del tessuto!