bici da viaggio

Che cos'è un viaggio in bici?

Senza dubbio, l'idea di esplorare il mondo in bici è affascinante. Ma cos'è esattamente un «viaggio in bici»?

Mettere le mani sul manubrio, pedalare, incontrare, scoprire ogni giorno nuovi paesaggi e ricominciare l'indomani. Il mondo a portata di pedali, è questa la promessa del viaggio in bici. I viaggi itineranti in bici sono un'avventura umana e accessibile a tutti. Ci portano a rallentare, a tornare all'essenziale, a fare incontri e ad assaporare la libertà del nomadismo. Forsa, in sella, ti diciamo tutto sui viaggi in bici!

1/ Rallentare per sentire meglio

Il viaggio in bici inizia sulla soglia della porta di casa, sulla banchina di una stazione o di un aeroporto lontano. In poche parole, dappertutto. Prendendo la decisione di inforcare la bici, si sceglie di viaggiare meno veloce, di «percorrere» un territorio, una regione, un Paese con relativa lentezza. Viaggiare in bici significa cambiare prospettiva. Non si è più dei semplici visitatori, si appartiene ai luoghi che si attraversano. Una pedalata dopo l'altra, si avanza, si osserva, si ascolta, si percepisce il paesaggio cambiare in continuazione intorno a sé. Col passare dei chilometri, la bici smette di essere un semplice mezzo di trasporto e diventa un vero e proprio strumento di libertà!

2/ Libertà!

La libertà è nel DNA del viaggio in bici. Libertà di scegliere l'itinerario, libertà di fare una pausa in riva al mare, libertà di accamparsi sotto ai pini... la bici permette di avere un'autonomia che ti concede il lusso dell'esplorazione e dell'evasione quotidiane. Potrai dire addio agli orari dei treni e dimenticarti degli ingorghi, andrai dove vuoi quando vuoi. Porta con te una tenda e il mondo diventa la tua camera. Dall'escursione di qualche giorno in una regione francese al grande viaggio intorno al mondo che dura diversi anni, il viaggio in bici si fa alla carta e secondo i propri desideri.

3/ Fare incontri

Mettere delle borse sulla bici è una magia che funziona sempre. Ecco, non sei più un/una ciclista, sei un viaggiatore/una viaggiatrice. Questa condizione di visitatore/visitatrice del mondo invita all'incontro e suscita curiosità. Il viaggio in bici è indissociabile dagli incontri. Quando percorri le strade con la forza delle tue gambe, le persone del posto ti ammirano e si prendono cura di te, ovunque tu sia. Nessun timore se non parli spagnolo, persiano o giapponese, la bici è un linguaggio universale!

4/ Ritorno alle origini

La bici è la tua nuova casa. È confortevole, nomade e il panorama cambia tutti i giorni. Tuttavia, non è molto spaziosa. Quando si viaggia in bici, nelle borse si dà priorità all'acqua, alla nutrizione, agli indumenti, agli attrezzi e ad una valigetta di primo soccorso. Ma le borse non sono estensibili all'infinito, è necessario compiere delle scelte ed elencare cosa portare in funzione del suo grado di necessità. Concentrarsi sull'essenziale, ecco una delle prerogative dei viaggi in bici! Fai i bagagli in funzione delle tue aspettative. Una configurazione tradizionale con quattro borse ti permetterà di avere più comfort e autonomia. Vuoi uscire dai sentieri battuti? Scegli la leggerezza, la maneggevolezza e il minimalismo delle borse da bikepacking.

5/ A ciascuno il proprio ritmo, a ciascuno la propria strada

Quando si parla di viaggi in bici ci si immagina subito di pedalare tra le montagne nebbiose della Nuova Zelanda o sulle piste battute del deserto dell’Atacama in Cile. Ma per viaggiare in bici non è indispensabile partire ai confini del mondo o avere materiale da avventurieri. Non è certo un peccato dormire negli hotel e non cucinare su un fornellino da campeggio. La felicità è sulla punta del tuo manubrio, non importa dove vai né per quanto tempo. Tutti possono viaggiare in bici, basta adattare il ritmo e viaggiare con lo spirito leggero, senza obiettivi di performance. Inizia proprio da dove abiti, i viaggi più belli sono quelli che ci fanno riscoprire un luogo che credevamo di conoscere. A poco a poco, amplia i tuoi orizzonti e vai più lontano, più a lungo. Il viaggio non è una corsa, è una bella passeggiata intorno al mondo.

6/ Il gergo del viaggio in bici!

Il viaggio in bici possiede un gergo specifico, pieno di espressioni e termini tecnici. Si parla di bivy bag, di Divide, di modalità "carta di credito", di riparo tarp... Se vuoi familiarizzare con questo vocabolario e scoprire tutte queste espressioni, ti abbiamo preparato un lessico da leggere subito: Il gergo del viaggio in bici!

Adesso sai tutto (o quasi) sui princìpi di massima del viaggio in bici. Lasciati trasportare dalla tua due ruote e dai suoi fantastici poteri su un terreno di gioco infinito... il mondo!

Per la tua prima esperienza di viaggio in bici, scopri i soggiorni organizzati da Decathlon Travel. Nella regione che ami di più, su un tema che ti sta a cuore, avrai a disposizione un registro di strade e un alloggio. È un bel modo di scoprire l'esperienza del viaggio in bici senza partire subito in completa autonomia!

Questi consigli potrebbero interessarti:

LISTE DE MATÉRIEL POUR UN VOYAGE À VÉLO

LISTE DE MATÉRIEL POUR UN VOYAGE À VÉLO

Grâce à notre liste de matériel à emporter pour un voyage à vélo, n'oubliez plus jamais l'essentiel et ne vous encombrez plus du superflu.