Che cos'è il MTB Cross Country?

Che cos'è il MTB Cross Country?

Regole, storia, caratteristiche specifiche ed equipaggiamento, in questo articolo potrai scoprire nel dettaglio la pratica MTB cross-country.

Il MTB Cross Country ti dice niente? Se hai delle domande su questa disciplina MTB, sappi che sei nel posto giusto. E chissà, magari scoprirai una disciplina MTB che potrebbe interessarti molto.Per saperlo, da questa parte!

In cosa consiste il MTB Cross Country?

Che cos'è il Cross-Country in bici?

Il MTB cross country (o XC) è una disciplina ciclistica orientata soprattutto sulla velocità e la competizione. L'XC si pratica soprattutto su terreni tecnici che richiedono un certo sforzo fisico. Per esempio, puoi trovarti ad affrontare salite difficili in montagna o discese che richiedono una guida molto specifica.

Qui non si gioca con gli ostacoli, ma si evitano per andare il più veloce possibile. Infatti, non dimentichiamoci che il cronometro ha spesso la sua importanza e che l'obiettivo è arrivare primi e battere il proprio tempo migliore. È una corsa contro gli altri, ma anche contro sé stessi, per andare oltre i propri limiti. E per riuscirci ci si deve armare di resistenza e di potenza! Sono gli elementi chiave della MTB XC.

Per quanto riguarda l'equipaggiamento, gli outfit sono simili a quelli utilizzati per il ciclismo su strada. Le scarpe con pedali automatici sono leggere e resistenti e sono provviste di tacchetti per poter anche camminare.

La gara di Cross-Country ai Giochi Olimpici

Il Cross-Country è anche l'unica disciplina MTB presente ai Giochi Olimpici. Per gli amanti della storia, questa disciplina rientra nei Giochi Olimpici dal 1996. Questo significa che questa disciplina è tra le più conosciute al mondo. Tra i grandi campioni del cross-country troviamo Tom Pidcock, recentemente medaglia d'oro per la seconda volta ai Giochi Olimpici di Parigi, il francese Julien Absalon, due volte medaglia d'oro ai Giochi Olimpici e cinque volte campione del mondo della disciplina, e la francese Pauline Ferrand-Prévot, quattro volte campionessa del mondo di XC e medaglia d'oro ai Giochi Olimpici 2024. Grande!

Esistono diverse sotto-discipline in MTB XC e ci focalizzeremo in particolare su due di esse, che sono le più diffuse: il Cross Country Olimpico (XCO) e il Cross Country Marathon (XCM).

Il Cross-Country Olimpico o XCO

Il Cross Country Olimpico, come dice il nome, è l'unica disciplina MTB presente ai Giochi Olimpici.

Si tratta di una corsa intensa che richiede rapidità ed efficacia. Spesso si organizza ad anello su un circuito corto (massimo 6 chilometri), con una durata al massimo di 1h30.

Per vincere, sono la velocità e l'intensità dello sforzo a fare la differenza. Il primo ciclista che taglia il traguardo è il vincitore.

Questo tipo di competizioni richiede allenamento, non ci si può lanciare a testa bassa senza pensarci. Prima è meglio familiarizzare con questa disciplina al di fuori dell'ambito agonistico.

Cross Country Marathon

Il Cross-Country marathon o XCM

Il Cross-Country Marathon è una disciplina che richiede più resistenza rispetto all'XCO. Infatti, il percorso da affrontare è più lungo, da un minimo di 50 km ad un massimo di 270 km per il marathon più lungo.

Visti la durata della corsa e il numero di chilometri da percorrere, in questo caso è il comfort della bici ad essere molto importante.

I terreni che potresti incontrare sono particolarmente vari. Potrai anche affrontare pendenze ed ostacoli, tratti scorrevoli o più tecnici. Dovrai adattarti ed allenarti a "guidare" bene.

Qual è la differenza tra MTB Trail (AM) e Cross-Country?

La MTB Trail o All Moutain (AM) è un tipo di bici polivalente. In grado di andare praticamente dappertutto (sentieri di montagna, piste nei boschi, sentieri o tratti sassosi), le bici da Trail o All Moutain sono molto manovrabili e più confortevoli rispetto alle bici cross-country. I praticanti di All Mountain preferiscono divertirsi su terreni accidentati e con ostacoli mentre si godono la natura. Per questo spesso hanno una MTB full suspended, per ammortizzare gli impatti e migliorare il comfort e la capacità di superamento degli ostacoli.

Nel Cross Country, invece, si tende di più ad evitare gli ostacoli per guadagnare velocità. Le bici da cross-country sono molto reattive e "nervose". Di solito le ruote sono da 29 pollici, per un rendimento efficace sui tratti scorrevoli. Per quanto riguarda la trasmissione, la monocorona è la più apprezzata per guadagnare leggerezza. Oltra alla competizione, il MTB Cross-Country si può ovviamente praticare anche nel tempo libero. Puoi tranquillamente allenarti per puro divertimento, senza necessariamente prendere parte a delle competizioni.

Scopri le MTB Cross Country e anche le altre discipline

In poche parole, se ami superare i tuoi limiti, dare il meglio di te e, soprattutto, se ami la velocità e le sensazioni, allora non ti resta che una cosa da fare: provare l'esperienza Cross-Country!

CHE COS'È IL MTB CROSS COUNTRY?

EQUIPE CONSIGLI SPORT

Sport, forma, benessere: ci piace condividere con voi i nostri consigli.

ANCHE QUESTI CONSIGLI POTREBBERO INTERESSARTI

Che cosa è All Mountain Bike?

Che cosa'è All Mountain Bike?

Praticare la mountain bike in piena natura, scoprire nuovi paesaggi, provare sensazioni in terreni accidentati... È di MTB All Mountain (o MTB AM) che parliamo! Questo ti ispira? Scopri All Mountain in tutti i suoi aspetti.

Comment choisir un VTT

COME SCEGLIERE UNA MTB?

Voglia di una nuova mountain bike? Scopri le domande giuste da porsi per scegliere la mountain bike giusta. Sospensioni, dimensioni ruote, freni,...

Quelle taille de VTT choisir Rockrider

QUALE TAGLIA DI MTB SCEGLIERE?

Scegliere la taglia della tua mountain bike è un criterio da non trascurare nella scelta della tua mountain bike. Garantisce un comfort ottimale e prestazioni/ pedalate efficaci durante le vostre uscite in mountain bike. Scopri come scegliere la giusta taglia di mountain bike senza sbagliare!