Pronti ad entrare in campo? Trovato il partner ideale? Il beach tennis ha il vantaggio di essere uno sport poco traumatico, basterà quindi una breve e leggera fase di riscaldamento.
Ecco alcuni consigli...
La posizione d’attesa in campo è a 3 m di distanza dalla rete, per garantire una copertura ottimale del campo.
E’ la posizione che il giocatore deve assumere prima e dopo ogni colpo.
Gli appoggi devono essere un pò più larghi della proiezione delle spalle, le gambe semipiegate e le spalle frontali rispetto alla rete. Il peso deve essere centrato sugli avampiedi: la velocità degli scambi richiede un gioco d’anticipo, da qui la necessità di mantenere sempre il corpo bilanciato in avanti.
Le braccia semi distese in avanti e racchetta sorretta anche dalla mano non dominante ad altezza del cuore.
L’impugnatura è unica nel beach tennis, chiamata “CONTINENTAL” o “A MARTELLO”.
La necessità nasce dall’alta velocità degli scambi che non consentono di modificare l’impugnatura tra un colpo e un altro.
Questa tipologia di impugnatura ci permette di effettuare i due colpi base di diritto e di rovescio con la medesima efficacia.
Per una corretta impugnatura mantenere la racchetta nel cuore con la mano non dominante, appoggiare il palmo dell’altra mano sul piatto e farla scivolare fino al manico e infine stringere.
Nella fase d’attesa è importante avere un’impugnatura decontratta.