10 buoni propositi indispensabili per i ciclisti

10 buoni propositi indispensabili per i ciclisti

Con il nuovo Anno arrivano inevitabilmente i buoni propositi. E i ciclisti su strada non sfuggono a questa regola. Scopri i 10 buoni propositi indispensabili per i ciclisti.

Con il nuovo Anno arrivano inevitabilmente i buoni propositi. E i ciclisti su strada non sfuggono a questa regola. Grazie a questi 10 buoni propositi potresti magari divertirti ancora di più in bici ed essere anche meno insopportabile per i tuoi compagni di allenamento…

10 buoni propositi indispensabili per i ciclisti

1) Essere onesti su Strava

Hai faticato per più di tre ore. Il GPS indica 108 Km, 33,4 Km/h di media e 950 m di D+. Quindi, i crampi non sono lontani. Quindi, su Strava, evita di chiamare l'uscita «Cool con i compagni» oppure «Esercizio leggero». Anche se fosse vero (e non ci crediamo troppo), rischierebbe di irritare qualcuno.

10 buoni propositi indispensabili per i ciclisti

2) Portare con sé il materiale per le riparazioni ad ogni uscita

No, non c'è proprio nessuno che abbia voglia di venire a cercarti in aperta campagna in caso di problema meccanico. E non puoi contare ogni volta sui tuoi compagni di strada. Inoltre, il tuo amico sta sempre aspettando la camera d'aria che devi ridargli da due anni. Quindi, ad ogni uscita porta con te il necessario per le riparazioni e andrà tutto bene.

3) Avere i deragliatori ben regolati

Il ticchettio di un deragliatore regolato male può essere efficace per annunciare con discrezione il tuo arrivo alle spalle di un ciclista. Ma, a parte questo "vantaggio", dobbiamo riconoscere che il rumore è piuttosto snervante. Per chi pedala di fianco a te, ma anche... per te, non trovi?

4) Tenere i rifiuti nelle tasche

Se non hai ancora questa abitudine di base, è decisamente il momento di iniziare! Che sia durante un'uscita ciclosportiva o semplicemente durante un allenamento, non buttare mai i tuoi rifiuti in mezzo alla natura. Tienili semplicemente in tasca fino alla fine dell'uscita o aspetta di trovare un cestino. Una questione di buon senso e di rispetto.

5) Fermarsi ad ogni semaforo rosso

Quando si pedala in un gruppo (ma anche quando non lo si fa), a volte la tentazione di "bruciare" un semaforo rosso può essere molto forte. Tutto nella norma… Ma quest'anno è finita. Diciamo basta. È vietato, è pericoloso e, soprattutto, non cambia assolutamente niente rispetto all'intensità dell'allenamento.

10 buoni propositi indispensabili per i ciclisti

6) Salutare gli altri ciclisti

È una gentilezza di cui a volte ci si dimentica. Ma tra ciclisti ci si saluta! Con un cenno della testa o, ancora meglio, con un bel sorriso ed un gesto della mano. La maggior parte dei professionisti ha il tempo di farlo, quindi perché tu no? Quindi saluta i ciclisti che incroci e anche quelli che superi senza dire niente…

10 buoni propositi indispensabili per i ciclisti

7) Uscire in bici con qualunque tempo (o quasi)

Se nevica o se le condizioni sono estreme non c'è ovviamente niente di male se decidi di non uscire. Per il resto, come recita un proverbio norvegese, «non esiste il brutto tempo, esistono solo i vestiti sbagliati». Quindi non sono la pioggia o il freddo a fermarti. Ti garantiamo che se esci non ne rimarrai mai deluso/a.

10 buoni propositi indispensabili per i ciclisti

5) Avere una bici presentabile (almeno)

Non ti si chiede di pulire la bici per ore dopo ogni uscita. Ma usare una bici pulita o almeno «non troppo sporca» è obbligatorio. Sei un/una ciclista su strada sì o no? Un po' di eleganza e di stile, per piacere.

9) Fare la propria parte in testa al gruppo

Quest'anno, basta nascondersi! Tutti fanno la loro parte in testa al gruppo (anche tu). Basta rimanere nascosti tra le ruote per chilometri per allineare tutti nell'ultimo dosso. Ti abbiamo visto (abbastanza)…

10) Rimanere calmi in qualunque circostanza

Onestamente, a chi piace farsi sfiorare da un cambio o farsi insultare da un automobilista? A nessuno, siamo tutti d'accorso. Ma reagire a caldo con gesti poco eleganti (o peggio) non migliorerà le cose, né per te né per i ciclisti in generale. Quindi, fai un bel respiro, continua ad occupare il tuo posto sulla carreggiata in modo responsabile e cerca di "educare" il più possibile i tuoi amici (ciclisti o meno) al rispetto tra utenti della strada.

10 buoni propositi indispensabili per i ciclisti

Ecco, con questi 10 buoni propositi sei finalmente pronto/a per un nuovo anno su due ruote, tra divertimento, rispetto e buonumore. In sella alle bici, e buon anno! 

10 buoni propositi indispensabili per i ciclisti su strada

Nicolas

Appassionato di ciclismo e di running.

Anche questi articoli potrebbero interessarti:

idée-cadeau

COME RENDERE FELICE UN APPASSIONATO DI BICI DA CORSA | DECATHLON

Il tuo amico è un appassionato di bici da strada quindi deve esserci qualcosa che lo renda felice di completare il suo equipaggiamento da campione... si, ma cosa? Non è sempre facile scoprire senza farsi scoprire ciò che gli manca quando le conoscenze di questo sport sono limitate a qualche immagine del Tour de France.

Bici da corsa

I nostri consigli sulla bici da corsa

Il richiamo della bici da corsa scalpita in te. Con qualche consiglio nella borsa, ci mettiamo in strada anche noi, sulla tua scia.

Comment transformer un vélo route en vélo gravel ?

COME TRASFORMARE UNA BICI DA CORSA IN BICI GRAVEL?

Vuoi lasciare da parte le strade asfaltate e preferire una pratica più lenta e isolata dal traffico senza cambiare bicicletta? Ecco i nostri consigli per trasformare una bici da strada in bici Gravel.