La shortboard, tavola preferita dai surfisti, come dice il nome stesso è corta, nonché stretta e sottile. Serve a prendere velocità e fare curve strette e manovre radicali. D’altronde, si rivolge ai surfisti di livello intermedio. Segui il nostro consiglio per scegliere la tavola giusta e migliorare in fretta.
La troviamo dritta in spiaggia, con il nose conficcato nella sabbia, sotto il braccio dei surfisti in bici, nuova allineata insieme ad altre nei negozi o anche d’occasione ai mercatini dell’usato, su Internet o al Trocathlon di zona.
Di shortboard ce n’è ovunque! Con un’offerta simile, i prezzi sono naturalmente al ribasso.
Informandoti qua e là, hai letto che l’ideale è di avere più tavole da usare in base alle condizioni delle onde e al proprio livello.
Solo che non puoi permetterti di acquistarne più di una. Quindi, per iniziare il surf, devi trovare LA tavola che ti accompagnerà verso i primi traguardi.
Quale scegliere?
Per risparmiarsi questa [brutta] esperienza, è importante non bruciare le tappe. Come si sconsiglia agli sciatori in erba di iniziare dalle piste nere privilegiando, invece, quelle verdi e blu, anche per i surfisti è preferibile seguire un certo ordine.
Avendo un volume più piccolo, la shortboard “scorre” meglio di una tavola da surf in schiuma. Tuttavia, richiede più forza e tecnica per fare il take off e surfare l’onda.
Scegliendo una shortboard per iniziare a fare surf, rischi di allungare i tempi. Ti sposterai un sacco con le braccia, perdendo probabilmente una serie di take off e quindi di onde. Potresti finire per trovare il surf troppo difficile, troppo pericoloso e “allontanarti” da questo sport. Il che sarebbe un vero peccato (soprattutto se la causa dipende dalla scelta della tavola).
Anche se la tua motivazione resta integra, rischi di fare male a te o ad altri surfisti.
Ancora voglia di iniziare con la shortboard?
Come avrai ormai capito, iniziare il surf con la shortboard è una pessima idea per gustarti i piaceri della planata in breve tempo.
Per imparare bene il surf, è indispensabile scegliere la tavola giusta. I principali criteri per scegliere una tavola da surf sono:
Tipo di onde
Corporatura
Livello di pratica
Agli inizi ti servirà una tavola voluminosa, che ti aiuterà nella bracciata e al take off. Una volta lanciata, grazie al suo volume, potrai metterti in piedi (take off) più facilmente mantenendo meglio l’equilibrio. La taglia della tavola da surf dipende quindi dalla corporatura del surfista. Più alto e muscoloso sei, più grande dovrà essere la tavola da surf. Anche la scelta del tipo di onde è importante per migliorare in fretta. Prediligi gli spot con onde schiumose e basse per iniziare gradualmente. Le onde cave sono riservate ai surfisti di livello intermedio sulla shortboard. In compenso, le loro cadute sono più dolorose e impressionanti. La tavola in schiuma è appositamente ideata per queste condizioni. Può essere usata da tutta la famiglia grazie alla sua struttura robusta (molto più di una shortboard) e al ponte in schiuma che non fa male in caso di caduta. Contrariamente a quanto si possa pensare, la tavola in schiuma non è riservata esclusivamente ai principianti. Ti accompagnerà nell’apprendimento, dai primi take off fino alle prime manovre nelle condizioni più sostenute. È anche un’ottima tavola per i surfisti di livello intermedio che vogliono divertirsi sulle onde più morbide d’estate, lo shorebreak... Inizia a fare surf,SÌ, ma NON con la SHORTBOARD!
Quello che faccio davvero
Quello che penso di fare