Gli arti del cavallo sono sicuramente i più esposti ai colpi e alle ferite. Vuoi per l'aplomb, la paura o un ostacolo, qualunque cavallo rischia un giorno o l’altro di "farsi male".
Praticamente non esistono situazioni in cui il cavallo può fare a meno delle protezioni. Per proteggere gli arti, è possibile usare dei paratendini, dei paraglomi o delle fasce da polo.
I paratendini servono a proteggere dai colpi, e talvolta a sostenere i tendini.
Ne esistono di due tipi:
chiusi, che proteggono il tendine, lo stinco e il nodello (si usano per anteriori e/o posteriori); e aperti, che proteggono il tendine. Usati soprattutto nel CSO, si abbinano ai paranodelli.
Sono disponibili in tre misure: PS per i pony, CS per i grandi pony o i cavallini ed FS per i cavalli.
Proteggono la corona e i talloni. Sono particolarmente raccomandati nel lavoro agli ostacoli, ma anche in viaggio o alla longe.
Usate per proteggere gli arti del cavallo al lavoro, soprattutto se hanno la pelle delicata, le fasce da polo sono molto facili da mettere e hanno un velcro di chiusura. Si usano senza flanella e offrono un eccellente sostegno ai tendini, soprattutto nel lavoro in piano.