La scelta del terreno
È importante trovare una o più salite (a seconda del programma della sessione) che soddisfino due criteri principali:
- Una pendenza regolare che permette di produrre uno sforzo senza scossoni durante tutta la salita.
- Una percentuale media compresa tra il 5 e il 7%. Attenzione a non allenarsi su pendii troppo ripidi che “stancano” troppo velocemente e disuniscono la falcata.
Optare per salite dritte con un buon fondo (strada asfaltata o sentiero leggermente sterrato) per avere aderenza efficacemente ad ogni falcata – e poco o per nulla frequentate da mezzi motorizzati: è meglio potersi concentrare sulla qualità dello sforzo sonoro senza essere ostacolato in qualsiasi momento dagli automobilisti.