gli aromi e i gusti:
Se i colori sono relativamente numerosi, lo stesso vale per i sapori.
Aglio, formaggio, pellet, pesce e così via... quando si pesca, la pasta è spesso destinata alle trote di allevamento che sono state alimentate per anni con pellet a base di farina di pesce e le qualità gustative e olfattive della pasta non sono state pensate a caso.
Tieni però presente che anche se la pasta ha un certo aroma che sprigiona nell'acqua un forte richiamo, questa rimane sempre un'esca artificiale, e una volta che la trota l'avrà aggredita può facilmente accorgersi dell'inganno e lasciare la prese, motivo per cui dovrai sempre avere un contatto diretto con l'esca.
Non trascurare lo stesso la scelta dei sapori perché anche se in generale gli ingredienti base sono gli stessi, alcune trote, anche selvatiche, sono abituate a certi sapori come il formaggio. Questo è l'esempio più eclatante in quanto nei torrenti o nei laghi di montagna dove sono presenti alpeggi o caseifici dove erano soliti gettare gli scarti, hanno abituato le trote a questo sapore e oggi non è raro imbattersi in pescatori che utilizzando esche così aromatizzate faccio il pieno di trote selvatiche!