trampolino

Il trampolino elastico, divertirsi alla grande!

Ecco un nuovo mondo da scoprire e da conquistare! Sensazioni forti e risate assicurate... Se ti senti in grado di sfidare la legge di gravità, di rimbalzare come una lepre o un felino, allora il tappeto elastico ti permetterà, senza sforzo, di lavorare su tutti i muscoli del corpo e sull'equilibrio.



Il tappeto elastico permette di realizzare molti giochi e sfide. Saltando e realizzando tutti i movimenti che vuoi, potrai divertirti da solo, in famiglia o tra amici. Senti il solletico nella pancia? È l'effetto salita e discesa, un po' come sulle montagne russe! Ti senti un po' nervoso? Hop, con un salto sul trampolino elastico il rilassamento è assicurato e il buonumore ritrovato. E poi, senza veramente rendertene conto, il trampolino ti permetterà anche di mantenerti in forma e di riuscire a controllare meglio i movimenti delle braccia e delle gambe in aria, come un astronauta in assenza di gravità! In breve, una sensazione completamente nuova ma decisamente piacevole!

Se hai tanta energia  non aspettare: il trampolino è l'attrezzo che fa per te. Una volta saliti è difficile scendere: sei pronto a sfidare i canguri e ad avvicinarti alle stelle?

trampolino

Esercizio n°1: il gioco vale la candela!

Per iniziare, posizionati bene al centro del trampolino e preparati per la candela: piedi paralleli, piega le gambe, datti lo slancio e salta il più in alto possibile! Ma attenzione, l'obiettivo del gioco è riuscire ad atterrare nello stesso punto da cui sei partito , senza spostarti dalla tua traiettoria. Questa figura può sembrare semplice, ma in realtà richiede grande equilibrio. Durante il salto, le gambe devono essere ben tese, così come le braccia, che effettuano un movimento ad arco dal basso verso l'alto. Per riuscire a padroneggiare questa figura, lo sguardo ti aiuterà molto: osservando un punto fisso riuscirai più facilmente a rimbalzare nel punto giusto. Alla fine di questo esercizio, all'ultimo atterraggio, le gambe devono restare piegate per ammortizzare il rimbalzo, con le braccia in avanti. Se non riesci a fare la candela al primo colpo non preoccuparti, ci vuole un po' di tempo per perfezionarla, con un po' di allenamento ce la farai!

Il trampolino, divertirsi alla grande! | DECATHLON

Esercizio n°2: siediti, ma non per riposare!

L'esercizio inizia come quello della candela. Ma, invece che atterrare sui piedi, dal secondo o dal terzo rimbalzo atterra da seduto, con le gambe ben tese davanti a te e le braccia lungo il corpo. Al momento del rimbalzo, le mani possono toccare il telo. Ma, anche se ti ritrovi seduto, l'obiettivo del salto da seduti è riuscire a rimetterti in piedi quando torni in aria! Per concludere bene questo esercizio, atterra in piedi al centro del telo, con le gambe piegate per ammortizzare il rimbalzo e le braccia tese davanti a te. Come per l'esercizio della candela, lo sguardo ti aiuterà a trovare l'equilibrio. La sfida di questo esercizio è quella di riuscire a rimbalzare al centro del telo e di passare dalla posizione in piedi a quella seduta, coordinando bene i movimenti!

Il trampolino, divertirsi alla grande! | DECATHLON

Esercizio n°3: parti con l'avvitamento!

Per iniziare, puoi provare a fare un mezzo-avvitamento che, come dice il nome stesso, richiede solo un mezzo giro. Attenzione, si parte! Posizionati bene al centro del telo, con le gambe piegate. Salta e tendi bene le gambe in aria. A differenza degli esercizi precedenti, rivolgi lo sguardo nella direzione in cui vuoi andare. Nella fase di ascensione, ruota le spalle e il bacino verso destra o sinistra, esegui il mezzo giro o il giro completo e atterra bene al centro del telo. La sfida è quella di atterrare nello stesso punto senza perdere l'equilibrio, nonostante il cambio di orientamento del corpo.