STAND-UP-PADDLE-BAMBINI

Come guidare il bambino nelle sue prime esperienze in sup?

Come sai, bisogna essere preparati per affrontare le prime uscite in SUP: per i bambini, questo è ancora più importante. Il tuo giovane apprendista deve saper nuotare e coordinare i movimenti (min. 5 anni), indossare un aiuto al galleggiamento e la giusta protezione solare (occhiali, cappello e anche una maglia anti-UV).  

Se hai una tavola lunga (più di 12 piedi, o 3,5 metri) e tuo figlio è piccolo, è meglio farlo salire sul SUP con te. Questo approccio morbido gli permetterà di prendere confidenza con l’acqua, gustarsi la planata e provare ad alzarsi in piedi accanto a te.  

Ma come si sale in due sul SUP? Chiedi a tuo figlio di avvicinarsi al centro della tavola per non sbilanciarla e, se serve, sposta il tuo peso all’indietro stando sulle ginocchia. 

STAND-UP-PADDLE-BAMBINI

Qual è il posto migliore per far scoprire il sup a tuo figlio?

Per adulti e bambini, è fondamentale scegliere il posto giusto.  

Scegli un punto tranquillo, al riparo dalle onde e con poca corrente. Un lago o uno stagno, dove l’acqua non è troppo fredda e le spiagge di sabbia o pietrisco favoriscono la partenza, è l’ideale.  

Se preferisci il mare, assicurati che sia calmo e senza troppe correnti.

Infine, tieni sotto controllo il meteo: posticipa la prima uscita con tuo figlio se c’è freddo, vento o pioggia. È molto importante non smorzare il suo entusiasmo ancor prima di fargli mettere piede in acqua!  

Consiglio Itiwit: Valuta con cura il livello di difficoltà del posto scelto! Quello che con la tua esperienza può sembrare facile, per chi è agli inizi, soprattutto se bambino, può essere molto più difficile. 

Potrebbe piacerti anche

COME SCEGLIERE IL KAYAK | DECATHLON

COME SCEGLIERE IL KAYAK | DECATHLON

Scopri i nostri consigli per scegliere il kayak
COME SCEGLIERE LA PAGAIA DA STAND UP PADDLE | DECATHLON

COME SCEGLIERE LA PAGAIA DA STAND UP PADDLE | DECATHLON

Scopri i nostri consigli su come scegliere la pagaia da stand up paddle