Cyclette o ellittica, quali sono le differenze?
Anche sembra che la cyclette e l'ellittica presentino dei vantaggi in comune, noterai che le differenze sono notevoli e potrai così affinare la tua scelta.
- LA POSIZIONE E IL MOVIMENTO
Sulla cyclette si pratica rimanendo seduti, senza coinvolgere la parte superiore del corpo, mentre nell'ellittica si pratica in piedi. Lavorando in piedi si obbliga il corpo a mantenere continuamente l'equilibrio e a coordinare i muscoli.
- LA TONIFICAZIONE DEL CORPO
I manubri fissi dell'ellittica, la posizione in piedi e il movimento riprodotto su questo tipo di attrezzo fanno lavorare più muscoli. Risultato, si tonifica tutto il corpo: Con l'ellittica lavora l'80% dei muscoli. Aumenta anche la quantità di calorie bruciate a parità di sforzo effettuato sulla cyclette.
- LA RETROPEDALATA
L'ellittica permette di lavorare con la retropedalata (pedalata all'indietro), cosa che la cyclette non permette sempre. Sull'ellittica, questo tipo di allenamento permette di riequilibrare le forze sull'articolazione, mentre sulla cyclette l'effetto a livello muscolare è minore.