COME SCEGLIERE LE SCARPE DA MONTAGNA E TREKKING
Alte o basse, impermeabili o no. Ecco i nostri consigli per scegliere il modello che fa per voi.
La scelta delle scarpe da montagna e trekking viene fatta in funzione di 4 criteri: il terreno di pratica, la durata dell'escursione, le condizioni atmosferiche ed il sostegno.
IL TERRENO DI PRATICA
Durante una passeggiata in piano si cercherà soprattutto comfort e libertà di movimento.
Invece durante un'escursione in montagna avrete bisogno di sostegno a livello della caviglia.



LA DURATA DELLE ESCURSIONI
La durata delle escursioni è spesso legata al livello di pratica:

Per un'escursione breve (inferiore alle 3 ore) sarà sufficiente un ammortizzamento al tallone.

Per un'escursione media o lunga (+ di 3 ore) avrete bisogno di un ammortizzamento integrale.

LE CONDIZIONI ATMOSFERICHE
Alcuni programmano le loro escursioni solo con il bel tempo, altri sono più temerari. A quale categoria appartieni?

Se si cammina solo con tempo bello, si avrà bisogno soprattutto di traspirabilità.

Se si cammina con qualsiasi condizione atmosferica, servirà l'impermeabilità.


IL SOSTEGNO
Infine, in funzione della fragilità delle vostre caviglie, sceglierete una scarpa a tomaia alta per un miglior sostegno, o a tomaia bassa se preferite la libertà di movimento.

Antoine
Provate la vostra misura o una misura superiore, portate in avanti il piede, se dietro al tallone passa un dito la misura è corretta.