COME COMBATTERE IL MAL DI MARE
Il mal di mare (in linguaggio medico naupatia) è una reazione fisiologica (e quindi "normale"): è un disturbo dell'equilibrio di cui soffre il 90% delle persone imbarcate, compresi i grandi navigatori delle traversate oceaniche.
E’ causata dalle sensazioni conflittuali afferenti al cervello: dagli occhi giunge l'informazione di essere fermi, mentre dagli organi preposti all'equilibrio arriva un segnale di movimento.
Questo scoordinamento fa generare un segnale d'allarme a tutto il corpo e le prime funzioni a essere bloccate sono quelle della digestione.
SINTOMI
I sintomi che si manifestano inizialmente è un malessere indefinito, accompagnato da senso di disgusto e ansia; quindi il soggetto viene colto da pallore, sudorazione fredda, cefalea, nausea e vomito.

PREVENZIONE

MAL DI MARE, ALCUNI PICCOLI RIMEDI
Ecco alcuni piccoli espedienti da seguire una volta saliti a bordo:
- evitate di andare sottocoperta dove la sensazione di movimento è maggiore e la mancanza d’aria potrebbero aggravare la chinetosi stessa;
- osservate l’orizzonte e provate a concentrarvi su quello e non sulla nausea;
- evitare di leggere o di fare altre attività che concentrino la vista da vicino (es. tablet e cellulari sono banditi);
- evitare bevande acide, come succhi di frutta, o anche gassate;
- evitare cibi grassi o in generale fritti o pesanti che affaticherebbero troppo l’organismo;
- evitare di rimanere totalmente a stomaco vuoto.
e..GODITI LA NAVIGAZIONE!

Andrea B.
Vivi il mare in sicurezza