Durante l'inverno è bene allenarsi con esercizi dinamici e funzionali alla mountain bike, in modo da migliorare aspetti legati alla propriocezione e all'attività neuromuscolare con incremento di forza e maggiore affinità al gesto atletico.
Il problema delle forature è all'ordine del giorno per ogni biker, ecco perché saper riparare da soli una ruota bucata è un imprescindibile di questo sport.
Cosa non deve mai mancare nella sacca sottosella di un biker?
Perché è così importante bere durante la quotidianità ma soprattutto durante l’attività sportiva?
Troppo spesso sottovalutato, il recupero è una delle fasi più importanti dell'allenamento in bici. Vediamo il perché.
La flessibilità e la stabilità acquisite grazie allo yoga sono ottime per i runner, i ciclisti e chi arrampica.
La soluzione preferita dai praticanti che utilizzano assiduamente la mountain bike è il Tubeless. Vediamo i vantaggi e gli svantaggi che il sistema tubless offre ai bikers.
Non è facile orientarsi tra le molteplici variegate offerte che offre il mercato in ambito di ruote per la MTB. Vediamo quali sono le varie alternative possibili.
Spostarsi in bici in città: una scelta economica, ecologica e piacevole con la bici giusta! Per scegliere una bici città non si deve improvvisare, perché deve poter rispondere alle necessità di un uso quotidiano.
Vivi in un ambiente urbano e vuoi iniziare a praticare sport? La città ti offre 100 opportunità per praticare sport!
Meritato riposo non significa inattività totale, perché il periodo tra due stagioni è il momento che pone le basi per l'anno a venire. Sfrutta al meglio questo periodo per prepararti!
Hai scelto la tua bici da corsa? Ecco alcuni suggerimenti che ti aiuteranno ad avere il massimo piacere sulle due ruote, garantendo una progressione della tua performance.