I bambini sognano spesso di imparare a fare snowboard. Oggi esistono attrezzature adatte alla loro statura e livello. Quindi come scegliere lo snowboard giusto per i futuri rider? Scopri tutti i suggerimenti di DREAMSCAPE per aiutarti!
1. Scegliamo uno snowboard per bambini in base alla sua statura
2. Scegliamo gli scarponi snowboard per bambini in base al numero del piede
3. Scegliamo gli attacchi in funzione della misura degli scarponi scelta
Per scegliere la misura di uno snowboard per bambini, è necessario prendere in considerazione un criterio principale: la statura del bambino.
Una tavola corta gli offrirà una buona maneggevolezza. Rassicurato, prenderà le misure e imparerà più rapidamente. Una tavola più grande sarà più complessa da gestire.
Sì, ma ... i bambini crescono in media di 6 cm all'anno! E non vuoi necessariamente comprare uno snowboard nuovo ogni anno.
Il buon compromesso è quindi optare per una tavola da 10 cm a 20 cm più corta di lui. Potrà tenerla per alcune stagioni. Peraltro, ci sono anche tavole con due posizioni per gli attacchi. Se il bambino è cresciuto molto, puoi scegliere uno scarto tra gli attacchi maggiore.
Ecco una tabella per aiutarti a scegliere la dimensione di uno snowboard per bambini:
LA MISURA DELLA BOARD DIPENDE DALLA STATURA DEL BAMBINO (+/- 5 CM)
Nessun righello in tasca? ...Metti la board di fianco al tuo bambino: dovrà arrivargli tra il mento e il naso
Lo snowboard twin tip è un valore sicuro di questi ultimi anni per gli snowboard bambino. È una tavola simmetrica in spatola e coda. Pertanto, consente di sciare in avanti con la stessa facilità dello "switch" (indietro). Con il Twin Tip, il giovane snowboarder sarà quindi molto presto a suo agio in entrambe le direzioni!
Il « rocker » definisce una tavola sollevata il spatola e coda, oltre la zona degli attacchi. Limita gli errori di impostazione della curva (e quindi le cadute) sulle parti in piano delle piste, facilitando le curve.
Combina queste due tecnologie quando scegli la tavola di tuo figlio, gli renderai più facile l'apprendimento!
La scelta della dimensione dell'attacco viene effettuata in relazione alla dimensione degli scarponi da snowboard. Per ogni attacco è indicata una corrispondenza indicativa.
Per esempio S = 34 – 38. Questo attacco taglia S è adatto per scarponi dal 34 al 38.
Così come provi naturalmente uno scarpone per la scelta della misura giusta, ti consigliamo vivamente di provare l'attacco con i tuoi scarponi da snowboard, per la scelta della taglia giusta.
Gli scarponi da snowboard sono grandi e un po' rigidi, è normale! Ma per questo motivo, non è sempre facile sapere se si sta scegliendo la misura giusta. Ecco qualche consiglio:
- Se togli la scarpetta dallo scarpone, puoi toccare le dita dei piedi del tuo bambino e controllare se c'è spazio o meno.
- Se la scarpa non ha la scarpetta, togli il sottopiede e appoggia sopra il piede del bambino. Devono esserci 10 mm tra l'alluce e la fine del sottopiede.
Questo piccolo spazio di 10 mm è importante. Poiché l'aria è un isolante termico, assicura che i piedi del tuo bambino rimangano caldi!
Per l'allacciatura dello scarpone, evita l'allacciatura classica, troppo complicata per i più piccoli. Scegli piuttosto un'allacciatura rapida.
Decathlon lancia una serie di eventi dedicati ai più piccoli.
Il "Come On Board" è un evento firmato Decathlon che vuole rendere lo snowboard accessibile fin da giovanissimi.
L'obiettivo è offrire ai bambini una prima esperienza sulla tavola e sensibilizzare i genitori allo snowboar.
I bambini che vengono nei nostri negozi possono testare snowboard ad hoc: li facciamo giocare in sicurezza su moduli e percorsi specifici per imparare.
E 'anche una buona occasione per testare i prodotti e avere un primo feeling con i materiali Decathlon Snowboard Junior.
Abbiamo già organizzato eventi Come On Board in alcuni dei nostri negozi.
Stay up to date!! Per non perdere l'occasione di testare gli snowboard Decathlon per bambini e divertimento assicurato, controlla il nostro sito Web per le date dei prossimi eventi Come On Board.
Aggiungi un casco al completo, protezione per la schiena, guanti con protezione per i polso e perché non una protezione per glutei ... ricorda al tuo piccolo snowboarder le regole di condotta di base sulle piste e parti per goderti le gioie della neve farinosa!