I ferri da golf sono concepiti per i colpi intermedi dopo la partenza e nel fairway. Dal ferro 5 al pitch, troviamo tutti glie elementi per scegliere il ferro adatto al nostro gioco nel percorso.
La scelta di un set di ferri da golf si basa su 3 criteri: il livello di gioco, il peso dello shaft e la flessibilità dello shaft.
Inesis propone 2 tipi di ferri da golf, in funzione del livello di pratica:
Il golfista di livello intermedio ha bisogno di una suola larga e di una faccia grande, per la massima tolleranza.
Il golfista esperto cercherà più sensazioni all'impatto, con una suola e una testa più sottili.
SHAFT LEGGERO
Spesso in grafite, è adatto per i golfisti che cercano distanza e comfort all'impatto.
SHAFT PESANTE
Spesso in acciaio, è adatto per i golfisti che cercano precisione e potenza nello swing.
Lo shaft, con la flessibilità giusta permetterà al golfista di ottenere il miglior rendimento possibile in funzione della velocità del suo swing.
- Uno shaft morbido aiuta a far decollare la pallina, aprendo la faccia del bastone all'impatto.
- Uno shaft rigido aiuta a tendere la pallina, chiudendo la faccia del bastone all'impatto.
l miglior rapporto tra il carry (distanza percorsa in volo) e il rotolamento (distanza percorsa una volta a terra) si ottiene con uno shaft adatto allo swing del golfista.