Voglia di una nuova mountain bike? Scopri le domande giuste da porsi per scegliere bene la tua mountain bike.
Sospensioni, dimensioni delle ruote, freni... alcuni criteri sono da conoscere prima di acquistare la bicicletta. Che sia MTB Sport Trail, MTB Cross Country o MTB All Mountain, trova la "Mountain Bike" che fa per te!
Prima di tutto, definisci il tipo di disciplina MTB che vuoi fare. A seconda della tua motivazione e dei tuoi desideri, non sceglierai la stessa mountain bike. Telaio, sospensioni, ruote, freni... tanti elementi della bici che saranno diversi a seconda della pratica mountain bike che hai. Allora escursioni, Cross Country o All Mountain... a voi la scelta!
Mtb sport trail
Vuoi pedalare in MTB in modo sportivo o nel tempo libero? Al tuo ritmo, ti dedichi alla natura o esplori nuovi terreni. Spesso in gruppo, è soprattutto un momento sportivo da condividere.
Mtb cross country
Cerchi velocità e prestazioni? La MTB Cross Country (o XC), fa per te! Superate voi stessi: andate veloci nelle salite e cercate la massima efficienza nelle discese. Forse anche voi siete tentati da una competizione a breve, giusto?
Da DECATHLON, le MTB vanno bene sia da uomo che da donna.
Tuttavia, alcune mountain bike sono specificamente create per la donna, la cui morfologia richiede alcune modifiche per un maggiore comfort:
-una forca più vicina per tenersi la schiena dritta,
-leve dei freni ravvicinate per facilitare l'azionamento delle dita,
-una sella ergonomica specifica con punti di pressione adeguati.
TELAIO IN ALLUMINIO O CARBONIO?
Oggi esistono 2 materiali di telaio per la mountain bike: alluminio o carbonio. L'alluminio è un materiale molto diffuso che offre un buon rapporto tra leggerezza e resistenza. Se stai cercando una maggiore rigidità, il telaio in carbonio è una soluzione leggera e ad alte prestazioni.
SOSPENSIONE: SEMIRIGIDA O FULL?
Chi dice MTB, dice sospensione! Se questa è la tua prima mountain bike, vuol dire che queste parole ti sono ancora sconosciute.
Mtb front
Le mountain bike semi-rigide, dette "Hardtail", hanno una sospensione unica nella parte anteriore della mountain bike.
La tua MTB è più rigida e leggera. Per questo motivo, la tua energia è concentrata su una pedalata efficiente. La manutenzione è più facile.
Mtb full
Le MTB Full, hanno due sospensioni: una anteriore e una posteriore. Con l'ammortizzatore posteriore in più, ottieni un maggiore comfort e senti molto meno gli urti sulla ruota posteriore. Più pesante del semirigido, è anche più difficile da rilanciare per aumentare la velocità.
LA TAGLIA DELLE RUOTE 26", 27,5", 27,5"+ OU 29" ?
Qui non si conta in cm ma in pollici! Il diametro delle ruote è un criterio importante per scegliere la tua mountain bike. Oggi esistono sul mercato 4 diametri di ruote:
Ruote 26"
Questo formato di ruote non è più realmente utilizzato oggi. È stato molto apprezzato per la sua manovrabilità e rigidità, ma rimane poco confortevole rispetto ai suoi concorrenti.
Ruote 27,5"
Questo formato offre una buona alternativa tra le ruote 26" e 29": unisce maneggevolezza e dinamismo per il piacere di tutti i bikers.
Ruote 27,5"+
Questo tipo di ruote punta sul comfort e combina i vantaggi delle altre taglie esistenti per offrire più aderenza, versatilità e stabilità. Questo formato corrisponde in realtà ad un cerchio non più alto ma più largo del 27,5", che permette di equipaggiare pneumatici con un pallone più grande.
Ruote 29"
Le ruote più grandi per una maggiore velocità e più facilità a superare gli ostacoli. La resa e la stabilità saranno all'ordine del giorno con questo tipo di ruote. Saranno invece meno manovrabili e meno efficaci durante i rilanci.
FRENI V-BRAKE, A DISCHI MECCANICI O IDRAULICI?
Freni a pattino o v-brake
Facili e potenti in condizioni di asciutto, sono meno efficaci sotto la pioggia o nel fango. In più sono facili da mantenere.
Freni a disco meccanici
Più progressivi e potenti, è possibile utilizzarli in qualsiasi condizione atmosferica. Prestare attenzione, tuttavia, sulla regolazione dei cavi.
Freni a disco idraulici
Preciso, potente e progressivo. Puntate su una guida performante e dettagliata. Da notare che la manutenzione è più importante su questo tipo di freni.
La scelta della mountain bike si amplia ancora oggi, in particolare con l'arrivo della mountain bike elettrica, detta anche mountain bike elettrica assistita. È l'ideale se cerchi sensazioni e piacere nel tempo, senza affaticarti troppo. La mountain bike elettrica è adatta anche a chi vuole (ri)mettersi alla mountain bike: principianti che mancano ancora all'allenamento, ex bikers che non vogliono più essere frenati dalla loro capacità fisica o ancora bikers incalliti che vogliono moltiplicare i piaceri... La MTB elettrica è accessibile a tutti!
"Niente MTB senza casco" è il motto di Rockrider. Troppi incidenti accadono e non vogliamo più che accada. Allora molto importante: non dimenticate il vostro casco ad ogni uscita in mountain bike. Una buona attrezzatura MTB vi garantirà un'escursione MTB riuscita!