Sviluppare la vostra resistenza, tonificare, o mantenere la linea ... la corda per saltare è l'accessorio ultra-efficiente da utilizzare per questo. Ma come scegliere tra i diversi modelli che esistono?
Se si inizia a saltare la corda, o ci si allena di tanto in tanto, da 1 a 2 volte a settimana, scegliere un modello che offrà una velocità bassa e moderata.
Per l'utilizzo regolare (da 2 a 4 volte a settimana) optare per una corda con una buona fluidità di rotazione (fornita da cuscinetto) e con una moderata velocità di rotazione.
Per un allenamento più intensivo(più di 4 volte a settimana), si consiglia di scegliere una corda con impugnature zavorrate. Ciò permette di combinare un lavoro cardiovascolare e di rinforzo muscolare.
È necessario scegliere la corda per saltare in base al vostro luogo di pratica. Infatti, a seconda del terreno su cui si allena, il livello di resistenza all'abrasione richiesta sarà differente.
Questo criterio è particolarmente importante da considerare per la pratica all'aperto, per evitare che la corda si deteriori troppo rapidamente a causa dei ripetuti attriti.