I nostri consigli per scegliere i tappetini da fitness più adatti a voi
Per scegliere il tappetino da fitness, si deve tener conto del tipo di attività praticata e la vostra frequenza di allenamento. Tre criteri possono aiutare nella scelta: il comfort, la dimensione e la resistenza del tappeto.
Il comfort necessario per la scelta del vostro tappetino da fitness, dipenderà in primo luogo dalla vostra frequenza di allenamento. Più la pratica sarà regolare, quanto più avrete bisogno di un tappetino comodo, vale a dire con maggior spessore.
La necessità di un tappeto con un buon spessore dipende anche dalla natura della pratica. Per esempio, in attività come lo stretching o il pilates, durante i quali si è spesso a piedi nudi a contatto con il suolo, ci si orienterà su tappetini di spessore di almeno 5 mm, con consistenza morbida. Questo garantirà il massimo comfort isolando il corpo da terra.
La dimensione del tuo tappetino fitness è importante per praticare nel miglior modo. Ovviamente, è necessario considerare la propria altezza per scegliere il tappeto giusto, ma anche il tipo di attività che si andrà a fare.
Se si pratica un'attività per la quale si è spesso a contatto con il terreno in postura orizzontale e allungata, si avrà bisogno di un tappeto più lungo.
A seconda della frequenza di allenamento, si avrà bisogno di un tappeto più resistente all'usura. Se si utilizzano tappetini fitness per uso regolare o intensivo, sceglierne uno con pellicola protettiva, che garantirà una maggiore resistenza alle abrasioni causate da scarpe sportive.