Indossato durante un'escursione o durante una sosta, compatto o meno, per temperature fredde o molto fredde, scegliere il piumino adatto non è sempre facile. Scoprite i nostri consigli per fare la scelta giusta!
La scelta di un piumino va fatta tenendo in cosiderazione di 2 criteri: la temperatura esterna e l'intensità della vostra attività.
La prima domanda da porsi per scegliere un piumino è: a che temperatura lo utilizzerò?
Tutti i nostri piumini sono testati per garantire un comfort ottimale in un range di temperature precise durante l'escursione.
Per garantirlo, i nostri test sono realizzati in condizioni di cammino a 5 km/h, con vento debole a 5 km/h e un completo invernale: un pile, un paio di guanti, pantaloni caldi, scarpe e berretto.
Per temperature fredde (sopra i -10°c)
Per temperature meno fredde, la nostra gamma di piumini leggeri è la più indicata.
Sono meno imbotti e questo li rende più leggeri e più compatti rispetto ai piumini più voluminosi.
Per temperature molto fredde (sotto i -10°c)
In caso di temperature più rigide, optate per un piumino più caldo.
L'imbottitura all'interno sarà più importante e ciò permetterà di trattenere più aria e di proteggervi meglio dal freddo.
Per un trekking piuttosto intenso (cioè con dislivello e attività sostenuta) o un trekking di più giorni è meglio scegliere un piumino compatto e leggero, che potrà così essere trasportato facilmente nello zaino e tenere al caldo quando ci si ferma.
Per un'escursione più breve e meno intensa puoi portare il piumino indossandolo. Puoi scegliere quindi un piumino non compatto.