Sci alpino, scialpinismo, freeride, freestyle, snowboard o slittino, per scegliere il tuo abbigliamento sportivo invernale, partiamo dalla base ... l'intimo termico. Ti aiutiamo a sceglierlo.
Quando pratichi sport invernali, è importante indossare intimo termico adatto al tuo sport. Ma tu conosci il ruolo dell'intimo termico? Costituendo il primo strato del tuo completo, consente una buona dispersione del sudore in modo da rimanere asciutto e garantirti calore e comfort ... da qui la necessità di sceglierlo bene! Ecco i criteri per selezionare l'intimo termico giusto.
La scelta sarà fatta in funzione di 3 criteri:
La dispersione della traspirazione
L'apporto di calore
Limitazione dei cattivi odori
L'intimo per gli sport invernali di solito è composto da una calzamaglia lunga o ¾ e una t-shirt a maniche lunghe. Per sciatori, snowboarder o per chi ama lo slittino, la scelta dell'intimo termico è fondamentale per il calore e il comfort. Ideati con tessuti sempre più tecnici e intelligenti, vengono indossati sulla pelle, per un'efficienza ottimale e per facilitare l'aggiunta dei due strati successivi.
Niente è più fastidioso di un intimo termico bagnato che si attacca alla pelle e ti raffredda ghiacciandoti fino alle ossa. Una delle funzioni essenziali dell'intimo termico è quella di disperdere il sudore, in modo da farti restare sempre asciutto. Un intimo in cotone non avrà questa funzione e rimarrà bagnato in caso di sudore. Per mantenere il calore e allontanare il sudore, scegli un intimo termico in sintetico con una struttura e una composizione che assorba e allontani l'umidità dalla pelle. Alcuni sono progettati con tessuti più traspiranti nelle aree in cui la sudorazione è più importante, per esempio sulla schiena.
L'intimo termico ha il ruolo di catturare e riciclare il calore prodotto dal tuo corpo, mentre disperde il sudore. Indossato come una seconda pelle, è il primo strato del tuo abbigliamento, prima dello strato isolante e dello strato impermeabile. In inverno l'intimo deve offrire soprattutto un comfort termico ottimale. A seconda della temperatura, in base al tipo di pratica e alla resistenza al freddo, scegli una calzamaglia lunga o 3/4 (che eviterà sovraspessori nello scarpone da sci), una t-shirt a maniche lunghe con un colletto più o meno alto. Per il massimo comfort, puoi anche adattare lo spessore dell'intimo in base agli altri due strati indossati. Se indossi un secondo strato spesso e caldo, pile o piumino, è meglio optare per un intimo più sottile per non rischiare di avere troppo caldo.
Lo svantaggio di un intimo termico sportivo è che gli odori durante l'uso permeano il tessuto e finiscono per persistere anche dopo il lavaggio. Non molto gradevole! Fortunatamente ci sono intimi termici per sport invernali ideati con materiali resistenti agli odori. Decathlon classifica questa resistenza in cinque categorie, da 1 (piuttosto bassa) a 5 (eccellente), che puoi trovare sulla scheda del prodotto quando scegli l'intimo.
Sci alpino, sci freestyle, sci di fondo, snowboard o slittino ... tutti questi sport sono praticati in condizioni diverse e con intensità diverse. La scelta di un intimo per la pratica di questi sport dipenderà solo da te. Se pratichi da esperto uno sport impegnativo come lo scialpinismo, l'intimo dovrebbe essere leggero e molto traspirante. Se, al contrario, sei un principiante o ti piace andare tranquillo sulle piste, è meglio privilegiare il comfort termico. Anche il periodo dell'anno e il meteo devono essere presi in considerazione per dosare il calore e la dispersione del sudore e degli odori. Infine non siamo fatti tutti nello stesso modo, non tutti abbiamo la stessa resistenza al freddo e non tutti sudiamo allo stesso modo. In ogni caso, non esitare a chiedere consigli per il massimo comfort adattato alla tua pratica.
Intimo termico in materiale sintetico sulla pelle e sudore è uguale a sfregamenti e irritazioni. Per un comfort assoluto, puoi optare per l'intimo realizzato con cuciture piatte per evitare l'attrito con la pelle. Il materiale deve anche essere morbido al tatto per evitare irritazioni alla pelle. Si parla in questo caso di prodotti SEAMLESS + o SEAM 0.
Questo è tutto, sai tutto sulla scelta dell'intimo sportivo efficace che saprà farsi dimenticare, in modo da poter sfruttare al meglio la tua giornata sulla neve!