COME SCEGLIERE UN BODYBOARD | DECATHLON

Come scegliere un bodyboard

Vuoi provare le prime sensazioni di planata? I bodyboard 100 ti permetteranno di muoverti facilmente tra le onde piccole. I bodyboard 500 ti permetteranno di seguire un’onda e di iniziare a eseguire manovre. Cavalca tutte le onde, soprattutto quelle più potenti, con un bodyboard 900.

La scelta di un bodyboard si effettua in funzione del livello di pratica, ma devi anche considerare la tua statura.

Scegliere il bodyboard in funzione del proprio livello di pratica

COME SCEGLIERE UN BODYBOARD | DECATHLON

Pratica a due del bodyboard:la tavola tandem weezmi

Sei appassionato e ricerchi lo sforzo intenso? Questa tavola ti permette di praticare tutto l'anno, in tutte le condizioni e su tutti i tipi di onda. Metti le pinne per darti la spinta.

COME SCEGLIERE UN BODYBOARD | DECATHLON

Pratica amatoriale del bodyboard: tavole 100

Ricerchi lo svago e le sensazioni di planata immediate a contatto con l’acqua? Questo bodyboard ti permetterà di giocare tra le onde piccole, con o senza pinne, e di muoverti facilmente dove tocchi.

COME SCEGLIERE UN BODYBOARD | DECATHLON

Pratica sportiva del bodyboard: tavole 500

Ricerchi progressione, velocità e sensazioni di planata? Questa tavola ti permetterà di seguire un’onda. Indossando le pinne, migliorerai la propulsione.

COME SCEGLIERE UN BODYBOARD | DECATHLON

Pratica intensiva del bodyboard: tavole 900

Sei appassionato e ricerchi lo sforzo intenso? Con questo bodyboard, praticherai tutto l'anno, in tutte le condizioni e su tutti i tipi di onda. Metti le pinne ai piedi, e via!

Scegliere il bodyboard in funzione della statura

COME SCEGLIERE UN BODYBOARD | DECATHLON

Verifica la taglia del bodyboard posizionandolo in verticale di fronte a te: la tavola dovrà arrivare all'altezza dell'ombelico.

COME SCEGLIERE UN BODYBOARD | DECATHLON

Pierrick

Venditore esperto sport acquatici

Per essere della taglia giusta, il bodyboard deve arrivare all’altezza dell’ombelico