Dalla propedeutica ai corsi più avanzati, il body rappresenta un elemento indispensabile nella danza classica. Di diversi modelli e colori, accompagna la ballerina in ogni momento. Ma come sceglierlo?
Il body, quando è perfettamente adattato alla taglia della ballerina, ha il vantaggio di permetterle di compiere ogni tipo di movimento, senza mai intralciarla. Un po' come una seconda pelle...
Le braccia e le gambe sono perfettamente libere di muoversi, i developpè sono realizzabili senza alcun problema, così come i movimenti che prevedono salti. Pas de bourrè, piroette, cabriole... Il body accompagna ogni movimento senza disturbare la ballerina o intralciarla.
Colori diversi per ogni livello
È importante selezionare bene quello che diventerà il tuo alleato per le tue prossime e tante ore di allenamento! Ed è Alix Scarano, ingegnere prodotto per la danza, ben consapevole dei codici della danza classica, a darci i suoi preziosi consigli sull'argomento. “C'è prima la questione del colore”, spiega. “Come regola generale, ogni scuola o accademia applica un codice colore in base ai livelli di pratica. Nel primo anno il body può essere rosa, blu nel secondo anno, viola nel terzo… Questo codice è specifico di ogni struttura e gli insegnanti, prima dell'inizio dell'anno scolastico, comunicano ai ballerini il body da acquisire per l'inizio dell'anno scolastico.
I gusti e i colori
Alcune scuole, invece, utilizzano un colore per tutti i livelli. "Sul lato del colore, se non c'è un obbligo da parte della scuola, il gusto personale ha la precedenza!" Per quanto riguarda i modelli, la scelta può essere abbastanza ampia, soprattutto per quanto riguarda le spalline del body, le cui larghezze possono variare. “Abbiamo le spalline molto sottili, altre un po' più larghe e infine ci sono i body che hanno le maniche corte. Nella scelta è questione di preferenza estetica, ma anche di comodità: il body con spalline sottili deve essere perfettamente regolato in modo che le spalline non scivolino. Non si può passare la lezione a sistemarsi il body”, sorride Alix.
Ora sai come scegliere il body giusto. Tra le esigenze delle diverse scuole e le vostre preferenze, sono sicuro che farete le scelte giuste per essere attrezzati al top.
E tu, quale body ha attirato la tua attenzione? Che colore? Hai optato per una combinazione? Condividi le tue esperienze con noi!