L'outfit per lo yoga va scelto in funzione del tipo di yoga che si pratica, infatti non serve sempre la stessa tipologia di abbigliamento. 3 criteri possono aiutarti: la morbidezza del prodotto, la libertà di movimento che offre e la traspirabilità.
Se pratichi yoga soft, come Hatha Yoga, Yin Yoga, yoga rivitalizzante o yoga preparto, dove sono presenti soprattutto posizioni lente e dove ci si concentra sulla respirazione, è meglio scegliere una tenuta estremamente confortevole per beneficiare al massimo dei vantaggi di questo tipo di pratica. Scegli indumenti morbidi, in cotone, abbastanza caldi per non avere sensazioni poco confortevoli.
Porta anche con te una felpa molto calda, per le fasi di rilassamento.
Per lo yoga soft, generalmente poco acrobatico, punta su una tenuta ampia che ti offra una libertà di movimento totale e che ti aiuti a sentirti rilassato.
Lo yoga dinamico, come l'Ashtanga, il Vinyasa, o lo yoga in palestre molto calde, come il Bikram/Hot yoga, richiede grande agilità e scioltezza. Se pratichi una di queste tipologie di yoga, scegli una tenuta aderente, come una seconda pelle, che ti permetterà di essere perfettamente a tuo agio, in particolare nelle posizioni a testa in giù. Puoi anche scegliere degli indumenti senza cuciture o con cuciture ultra piatte, per evitare gli sfregamenti.
La gestione del sudore è essenziale per lo yoga dinamico, più impegnativo per il corpo rispetto allo yoga soft, per praticare nel modo più confortevole possibile. Per questo tipo di yoga, scegli preferibilmente indumenti leggeri, con tessuti tecnici traspiranti che permettono di rimanere all'asciutto.
~