Scopri quali criteri considerare per scegliere le scarpe migliori per i tuoi figli.
SCEGLIERE LE SCARPE PER I FIGLI È UN VERO ROMPICAPO? OLTRE AL COLORE E ALL’ESTETICA, CI CONCENTRIAMO SU CINQUE DOMANDE FONDAMENTALI ALLE QUALI RISPONDERE PRIMA DELL’ACQUISTO, PER FARE LA SCELTA GIUSTA!
Per scegliere la misura giusta delle scarpe per bambini, non ci sono segreti: devono provarle! Il piede, per crescere bene, deve essere avvolto – soprattutto al tallone. Ma attenzione! Il bambino non deve sentire stringere: le dita devono potersi muovere liberamente per favorire la crescita del piede.
• Consiglio: con le scarpe Decathlon, è facilissimo sapere se hai scelto la misura giusta: le solette interne sono amovibili! Chiedi a tuo figlio di appoggiare sopra il piede, avendo cura di posizionare la punta del tallone sul bordo: l’alluce non dovrà superare l’estremità anteriore.
Verso l’età di 5-6 anni, i bambini sono capaci di fare il fiocco alle stringhe. Ma per rendere più semplice il tutto, scegli un modello con velcro oppure con stringhe e velcro. In questo modo, risparmierà tempo pur imparando a diventare più autonomo.
Per fare ginnastica, le scarpe dovranno rispondere a quattro criteri:
1. Flessibilità: Il bambino deve potersi muovere in tutta libertà: la scarpa si deve piegare facilmente!
2. Aderenza: preferisci suole in gomma: naturalmente antiscivolo, non lasciano segni a terra. Le suole delle scarpe bambino devono essere un po’ alte per evitare scivolate!
3. Ammortizzamento: se, fino a 7 anni, si consiglia un minimo di ammortizzamento; dopo quell’età, bisogna assicurarsi che le scarpe siano abbastanza ammortizzanti per accompagnare la crescita del bambino, che sviluppa massa corporea.
4. Solidità: verifica che le scarpe siano rinforzate davanti e dietro: sono le zone messe più alla prova dai bambini.
• Attenzione: le nostre scarpe sono sviluppate per la camminata, ma sono adatte anche alla ginnastica a scuola. L’usura dei modelli può variare in base all’attività fisica!
Per saperne di più:
Pieni di energia, i bambini corrono in ogni direzione, non stanno mai fermi e...sudano. Il diretto responsabile dei cattivi odori non è il sudore, ma i batteri che si formano se non si lasciano respirare le scarpe.
Prima dell’acquisto, verifica quindi che le solette interne siano amovibili. Le solette interne delle nostre scarpe bambino sono amovibili: falle asciugare all’aria aperta per evitare la proliferazione dei batteri, causa dei cattivi odori!